Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Diez, dal lai. FAX fagoid]: dalla rad. FAK del gr. FÀK-ELOS [c&\ lai. fagòtto un ' fascio. Il Caseneuve però pretende sia cosi detto da FÀGUS faggio^ che avrebbe somministrato in origine la materia per prov. e fr. tagot; a. sp. ta^o; [ingl. faggot; cm&r. e bass. bret, ffagod; irl. FÀSCIS === FÀc-scis] fascio (v. - acc. FÀCEM - face, nel senso però di fascio di scheggio da ardere: propr. piccolo fascio di roba. Ravvolto di panni o cenci [per trasportarsi da luogo a luogo j; fig. Persona goffa o vestita goftamente. — È anche uno strumento di legno da fiato, che si scompone. in vari pezzi, che formano q. voce); o, seguendo il fabbricare cotali strumenti musicali. Deriv. Fagottmo-ffne; Affagottare; Infagottare.
sbellicarsi pece scaltro presella sbucchiare crimine vivanda manualdo mascolo sentina sconsacrare cazza pinottolo diadema impastoiare benigno disgradire schisare circuire lotofagi dissoluzione approfondare iniettare intercidere nodrire tessere elsa tramezzo marrano mascolino diportarsi codice apostolo calcedonio accattare vescica giogo dieta prediligere ionico bernesco perdinci covone recapitare farmacopola strombettare detto mirtiforme mossa turiferario pacco scorribanda Pagina generata il 20/11/25