Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
falangio zirlare batteria circoscrivere bulevardo collusione alano filugello frustagno statuto escavare spatola stravasare stallo auditore scapperuccio arma calzone ribrezzo sofo bucefalo ginocchioni meta refettorio spartire scevrare legislatore vacanza disobbligante meccanismo trapelare strillo perduto fattore impatto armillare radio ammannire posto manomorta terriere vipera scorrere infantile sottosopra zuzzerullone alleppare senato rogatoria Pagina generata il 22/11/25