Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
brasile sagire salcio gnafalio orpimento ancona silenzio tappa prospetto filone iniziativo muda falerno sicciolo diporto capitudini sventolare cutretta terchio ceppicene plateale trainare tedio ghinghellare repulsa aggomitolare affidare passa accattare firmare soneria pupilla puzzola cisoia cardare impalpabile astaco segno pretermettere zotico puleggio spalleggiare meriggiare mandracchio somasco fiacco tavolaccio baiata trifola Pagina generata il 30/09/23