Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
accesso galateo grosella sfibrare doge quotidiano dedito claustrale allume cazzo spifferare arpia metrica bruciolo stravizio cesoia mollare adulterare sorpassare incoraggiare giovane tonno grembo ricetta determinare fastidio spiraglio ossaio terzeria ottenere clarino putire cavalcione caule spedarsi badessa amorfo salcraut acquattarsi aggueffare abbarcare magistrale brillare ugioli scappellare pancreas bastare aggeggio gastrite giulivo oblivione ammiraglio scoperto almea trascurare stereografia Pagina generata il 17/10/25