Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
sgranocchiare foce rinquarto appaltone artrite regione censore bufone allenire basilico frigido vandalismo dedicare enfisema mattaione bordonale mastello aggecchire sagoma k gattice scarso ella psora ravvisare transfondere abiatico confluire macacco prosapia giuntura generoso mandola nevrosi sorta stabilire equiseto scia danno discretiva catriosso aggradare caravanserragli tufo issopo vasto giaculatoria dimezzare clamore ranella iuta nanna ovviare dissenso dissezione Pagina generata il 15/11/25