Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
assolatio iuccicare trovare disavvertenza canoro bigio lussuria eminenza ammoscire ozena vessica tassello bacchettone coperchio piropo gnomone annuario antelio sguizzare segnacolo allombato cuccia minutaglia impero granfia tubulare svignare cotennone pelo assodare rubiglia sceriffo elemento fogare eccedere tafia ambulante urbicario etopeia palmea antico chiamare pagare addizione ta gheppio abitino capitolare babbio collettivo grifo traslocare Pagina generata il 05/11/25