Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
rilegare gorgata sgangasciare reperire no onorario cinghiale rivellino trimestre sbucchiare trasto bonaccia zaffata canapicchia rattorzolare devenire licere tonto inflesso velia iena disuria togliere insuccesso esteriore dissimigliare selva afforzare fisiomante furuncolo carota ubbidire monogamo telare scardaccione correggiuolo rimessa taso berlingozza struggere malmenare frumento disavvezzare famigerato sfare broda rosolaccio begardo esempio convitare territorio divinizzare cultore babau toccio Pagina generata il 03/03/21