Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
grebiccio sboffo plico cambiare arronzarsi pendolo sollevare svillaneggiare coronario astenere mugliare rembolare gnomico ammonite orza caterva desio croceo corsivo messe platioftalmo disonore snervare insetto fescennino imoscapo scipito maggiolata iutare orario infralire corvettare incremento alaggio cuscino quinta grillare galigaio trozzo sbramare decreto annotare panagia esempio musorno inventare stracotto manuale pialla puntone scardare brescia carroccio affarsi Pagina generata il 14/11/25