Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
cediglia annettere tendine allicciare manganella intestato perizia travestire accondiscendere sbaldanzire porcellana stesso ematosi filosofo desuetudine esibita consociare stile condizionare diretto atleta poltrona palancola canoro imboccare tritare telescopio sostenutezza rocchio fagno immemore probo mozzo involgere sgombinare flamine invettiva arista onta alloro ematina capo incoccare scialuppa rannicchiare lunghesso ippodromo cherico scrimolo antinome brocca mattazione aduggiare lotta Pagina generata il 01/05/25