Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai. DISCÙRSUS - p. p. DISCÙRRERE - scorrere, onde poi il senso figurato regole dell'arte sopra un soggetto importante, con pensieri e ragionamenti ordinati dall'azione dell'eloquenza: differente dall'Orazione, che include l'idea di maggiore elevatezza e d'arte più panegiriche o funebri e simili, e dal!'Arringa che è una specie di discorso pomposo, solenne, vibrato, di trascorrere con la parola da una cosa ali'altra (v. Discorrere). Il favellare ragionando; Opera composta secondo le discórso dal raffinata, tali le orazioni d'Isocrate, di Cicerone, le orazioni per ec
2
de' grandi capitani alle armate, antichi storici, gli omaggi solenni riportati dagli citare, per scuotere, per trarre l'interesse, come i discorsi resi da un oratore in nome di un popolo a principi o personaggi illustri, i discorsi a una numerosa assemblea ecc. Deriv. Discor saccio-fftto-'Cno-ivo^ne-ùccio.
allocco ingiungere cittadino volano pignolo ribollire ciambella sedici disvolere isolare carpita alare acherdo agronomia avvinare salvaggina affratto brullo ingrottare cernecchio correspettivo falco trucolento intasare parziale paiuolo ammorzare ribrezzo gargatta bornia staggio ingiusto imbalsamare monos stantuffo rustico grosseria repulsa citrato lepidotteri intruso chimera molbideno undici indolenzire sdilinquire meteorolito grimaldello sbandellare frullana battezzare Pagina generata il 02/09/25