Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
questo nome. Oggi in botanica è il nome volgare del croton tiglium^ che vien dalle Molucche, e i di cui grani, detti cròton dal gr. grani di Tilly, danno Folio conosciuto sotto il nome di olio di croton, che KRÒTON, nome del ricino comune, che vale anche zecca, forse a cagione della somiglianzà del fratto, che e una capsula tricocca, col? animai etto di è violento purgativo,
chiuso rinchiudere intromettere possa bachera sghescia ciascheduno oleastro intradue bollicare immutabile rossola emettere pastello cachettico colofonia fiacchere maniera ponso hic garofano tro crogiolare entrambi intransitivo piazza scancio intenzione gnomone immergere spunterbo didimi rigattiere mediatore rupia codeina bacheca gassometro eufonia gugliata putrefare lana elioscopio albore fedecommesso olezzare zeppare denunciare quadra prolungare farfaro petto ogni scialappa Pagina generata il 07/11/25