Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
contratto sacrificio catartico icneumone scarbonchiare stralucere lastrico chiostro glossa arista scranna tetragono progressione brenta sentinella alcool buglione n anemoscopio quindici cacchione temporeggiare sfiaccolato scorza tessera coppia perfido mussitare pulce ghindazzo apogeo giomella procondilo litargirio trireme trocisco infiggere lascito infesto fucato rinviperare mobilia ciambolare viandante antiquato rione curule aurora regolo stremire sciugnolo palliare ematosi classiario Pagina generata il 19/11/25