Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Privo di luce, di colore, e detto lat. OB (v. Oscuro). Tenebroso, Nero o Tendente al nero; indi fig. di suono Grave, Basso, Cupo; e nel morale scaro da OSCURO, troncata per ateresi la vocale iniziale, che rappresenta la particella Privo di t'ama, Ignoto. Deriv. Scuretto: Scurezza: Scurire: Scuritą.
soriano acquitrino levriere classico blenorrea urato libellula competere frittella ergastolo entusiasmo coricare marachella annizzare chele frontespizio tagliacantoni annovale grasciere bossolo asperges tavolino reclamare cabiri oblazione faggio scartabello sublimare maggiorasco eccepire ospite sfilare brefotrofo unicorno megera utile sepolcro perimere epicherema prototipo zipolo uvea lessicografia ente pece prestare riavere bracciuolo protrarre canicola ormino pieggio voltura gioventu Pagina generata il 17/11/25