Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
scapponata padre gelso iperbole barattiere dindo beccamorti iucca bisunto argano igrometro conteso succhione antecessore siepe stronfiare interregno preterire impastare mediastino buggerio scombussolare superno revellino prua angina fanteria diamine angelico intabaccare rovescione escolo latta cosso pterodattilo cabotaggio gipaeto stivaleria fusciacchio adolescente pimpinella vezzo dialisi lisca orichicco prebenda caserma mannocchia offrire cafisso pubere aleteologia Pagina generata il 28/11/25