Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
frufru budlenflone consenso biancomangiare parroco salvaguardia veruno guadare azoto ordigno bottaglie bonzo altresi sardonico damaschino labrace focone dispetto giovanezza lacrima farfaro dottato morto proprio maona deflusso saturnale foro anfibio fregata viticella vermena cinquanta greppina parpaglione estremo ralla moscatello stritolare zinna vispo ematite notizia soggiungere meneo dieresi allegoria Pagina generata il 20/10/25