Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
manteca disautorare castagnaccio dissoluto tana cormorano redo soprannumerario fattizio bavero cruna soprassello verzotto ditello villoso sversato posizione pipiare confutare ofite minareto ceramica sbarattare nuca trasferire sbietolare siero raponzolo filello forziere comparire epifisi banchiere candelabro ottico prescienza spalto felino roffia contraccolpo lambrusca brache isterite ruscello scrofola triedro teda caratterista pre Pagina generata il 09/11/25