Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
rigo quartario grisomela stoffa strisciare raffinire nenia rientrare sopraccollo sborrare magari illuvie caglio responsione liquidare concordia soccotrino sterpo salario parvolo rampare monco natrice ortica informicolare seccia irrigare palpebra tiaso obbligazione voltolare servitore cambri sgrottare cooperare scamiciare gramaglia bagliore colazione curioso sincero ovviare infinta mogogane vezzo raschia marsupiale corredo duetto ramata saia Pagina generata il 15/11/25