Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
zuavo nostro ortologia flemmasia diatesi smilzo zaffare sbarazzare lega riffilo muggire effigie statistica assoldare incola cosmopolita fautoretrice indolente sollenare orpimento lambrusca integrare cubito vieto spruneggio fermentazione cefalea internunzio rimprottare incivile ingoiare attitare morella mutande gabarra costumato strategia ammainare braccetto marcia ulteriore acuto violina ciccia ruchetta mocca scannafosso ruzzo sciarpa sopportare sacrosanto mondiglia ghiottoneria inchiostro Pagina generata il 11/11/25