Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
invece lo annoda al jfr. KAL-YPTO coprire, circondare, comnessi nastro, nodo, KÀKSHA cinto, unta di muro, KANKANA cerchio di metallo, lei CÀNC-ER che significò pure cancello, 3 sembra aver comune I7 origine col gr. UGKLLS (==• KINK-LIS) che suona lo stesso, la una rad. KAK, KANK legare, cingere, che i nel ^scr. KAK'A Ut. KINKYTI == lat. CÌNG-ERE cingere (v. cingere). KAL-IÀS capanna, che cfr. col lat. CÈL-LA cella e in .al caso il gr. KIGKLIS starebbe per KIGCAL-IS. — Chiusura di porta, fatta per lo )iù di verghe di ferro o di stecconi cancèllo lat. CANCÈLLUS (usato solamente al plurale) forma diminutiva del[sani. Lo Schenki a qualche distanza l'uno dall'altro ;on traverse parimenti di ferro o di legno Deriv. Cancellare; Cancellata; Cancelliere.
tassetto bambola apparecchiare disonore babbaleo ventavolo tonchio eresiarca chiesupula scrofa guattero castellare fara tenore gestire cinquanta contrattempo fanfara sbiancare estrarre indiano sterquilinio pariglia amaca scattare glicirrizza malvagia disporre magagna disincantare uscio scapperuccio iterare ammammolarsi costituisti panegiri granito trasmodare zolfo intonare bigoncio drappo cicoria peripatetico lenzuolo alquanto pevere dipartire azzicare babbuasso percorrere Pagina generata il 07/11/25