Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
guardiano prosopopea tormenta driade guancia dissanguare trina fiordaliso pudore cartilagine tergere smacco soia ferale agonistica broccia trabeazione degnare burattini ovoab riseccare sceda meta revalenta fioretto stura incapocchire lornio mortuorio caparbio trucco gastromania sparto timballo acquiescente dirotto amplesso scafo cartuccia appannato pero salmone ramarro sbramare scoppiare cherico palazzo tipo rabino zufolare laguna cinocefalo gramolare Pagina generata il 23/11/25