Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
pedignone appiastrare foresto fecola pace frontiera pagare apocalisse bica scalpitare acconciare salario invalido salvaggina grappa epibate lamiera stoviglie fanfara lingua filello verguccio brindaccola competere ciottolo appigliarsi strofinare impalpabile morgiano servigio fascina croccante vestiario riscontrare anguicrinito stalla integrare mirialitro teologia scheraggio ginnosofista decano offerta intercalare casoso rafforzare sambuca colare parto palio fuora macuba gestro Pagina generata il 22/10/25