Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
sviscerare mestura vedetta sceso avulso rarefare spropriare zita soddisfare pillacchera camedrio armistizio basoffia accordare riconciliare soletta scagionare drago reticente ordinario alcool pippolo ingoiare briciolo imbizzarrire ralla propendere giaggiolo escoriare inestricabile dipingere anguria fra torchio cocca imboscare commiato antilogia ruzza commessazione sindone bitta ingombro metrorrea camaleonte fascicolo banchiere onore intransigente capezzolo argano Pagina generata il 29/03/23