Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
brezza attiguo dimentare caparra bedeguar risuscitare angheria bega bombanza perfido marengo orza urca baracca traslocare perdonare palla capriccio identita ribrezzo eloquente ineluttabile mastro sposo balocco gattice trichina rincagnarsi pressa pelotone circuire cachinno spauracchio sucido emottisi rachialgia rafe salmeria bambu rombola boncinello scarmo colonna strige ornello baldanza sporangio arlotto babbio comodo aggiustare apparato Pagina generata il 28/11/25