Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nella voce Strada derivantE dal lat. STRÀTA. Il Ducange invece da] lai. CON-TERRÀTA sottinteso parimente VIA partic. CÒNTRA, aggiuntole ed altri (Diez, lo che è reso verosimile dalla forma prov, en-contrada ROnsch, Grober) infine dall£ che non può disgiungersi da en-contrar e intendono contrada ani. it. centrata; prov. e ant. sp. contrada; fr. contrée: secondo alcuni dal lai. CON-STRÀTA femm. del p. p i del verbo OON-STÈRNERE coprire stendendo.^ | lastricare^ quasi via constrata (lastricata) perduta per eufonia la s e addolcita la i in D come come terminazione il suffisso ATA; « regione die si stende di contri al nostro sguardo », che i Tedeschi dicono &EGEXD da GE&EN contro. — Strada d: luogo abitato, ed intendesi propriamente Strada che si stende per molto tratto. S:
1
barbio obolo territorio micco falce conchiudere matrice melissa caporale manigoldo rocca mosca cratere ti intrecciare portico pastone cirrosi vernaccia guidare inquisitorio sbonzolare inviare marrancio campigiana bulletta crocicchio diluvio sfigmico scudiscio benestare origliare sfegatare rosellino trascicare anemone prescienza rublo l raverusto seniore minore amaurosi afa fragmento equilibrio parodia netto riservare abbrunare cetera acciacco sostrato scorbutico Pagina generata il 21/11/25