Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nella voce Strada derivantE dal lat. STRÀTA. Il Ducange invece da] lai. CON-TERRÀTA sottinteso parimente VIA partic. CÒNTRA, aggiuntole ed altri (Diez, lo che è reso verosimile dalla forma prov, en-contrada ROnsch, Grober) infine dall£ che non può disgiungersi da en-contrar e intendono contrada ani. it. centrata; prov. e ant. sp. contrada; fr. contrée: secondo alcuni dal lai. CON-STRÀTA femm. del p. p i del verbo OON-STÈRNERE coprire stendendo.^ | lastricare^ quasi via constrata (lastricata) perduta per eufonia la s e addolcita la i in D come come terminazione il suffisso ATA; « regione die si stende di contri al nostro sguardo », che i Tedeschi dicono &EGEXD da GE&EN contro. — Strada d: luogo abitato, ed intendesi propriamente Strada che si stende per molto tratto. S:
1
spippolare mummia stampanare efelide condore percussione capitella crociera nunzio contro disconfessare accecatoio bandone fiocca accigliarsi saturnale calderaio climaterico siepe starnazzare riverso tavoletta lumacare dissenso avvoltare guarire picche zenobia serpente pisano averusto tessello plaga gallicano baciocco totano deviare esterminare pindarico tiroide collana calico contare ecloga calzerotto moltitudine fodina raccapezzare dedizione stadera destituto adesione fedecommesso flaccido Pagina generata il 21/11/25