Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
fuseragnolo alleluia volpigno pretorio rincincignare licciaiuola simbolica vicennale capitale fallo bozzago rimondare sfarfallare adacquare lapillo gallone mora internazionale contagio taccia pignorare discorso carvi dissezione pezzo ortogono maligno inezia granocchia rincarnare corsetto guardia ancella patibolo dividendo ampliare epilogo lapillo propaggine stranare embrione pila dogana greppo svelare sgangherare sofisticare bandolo inerbare corbezzolo chicco luparia addormentare Pagina generata il 22/11/25