Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
furgone scorciare preludere gesso agostaro anestesia nevischio taccio avanti ammenare tipo vernaccia coacervare protrarre iperemia egro ammazzolare stirare fica spotestare appartamento soffrire rilento ingozzare cima fustagno aposiopesi compiacere raccoglimento tuffare prestinaio fringuello avocare inerte mezzina caprigno cheirotteri anfitrione bagnare cerebro diceosina frigidario frenesia sporto biondo raffica assolvere guaiaco boldrone rombo deponente stare reddo Pagina generata il 16/11/25