Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
sfiorare faggio imporrire appena verrina siderale lasciare conchifero nefando impaziente proteiforme antelio perrucca marza carnesciale ovra risoluto aggiungere melanconia euforbia pituita melodramma gutto spelare nespola copertoia pellegrino carminio incesto mucia gargarozzo galvanizzare mistia cotennone gusto metopio responsabile bugno seste bardossoa bonciarella equita minuscolo prenome santo liberto docciare furoncello mediare rimanere debutto dispendio sugna cardamo sinagoga Pagina generata il 06/11/25