Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
metatesi convellere quatriduano smania vigogna edifizio mammona gettaione interesse gogamagoga litiasi riscuotere contrario belare monarca diacono abitudine afflizione navata batosta scolta dotto cocca rito proteggere giusdicente inalbare xenodochio zozza cempennare fluviale blocco trocoide passa cotto retrogrado assillo complessione farragine bosco abbrustire biondo svenevole vitto bociare franco tecca schiacciare entozoi ringalluzzare cassero tacito attillato equitazione spoetizzare Pagina generata il 20/11/25