Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
goccia citrato meritorio dispensa bellora destra posizione antidoto aneto ghindazzo manso clorosi rasente inferiore torace scornare monachino stipite franco cimento ciocca labbia veggente combutta scolta tumultuario fannonnolo pispola gazzella rugiada estro strafine pagoda capriccio sbranare villa comodino grandigia monachino rado anfanare estivo corano destare ascoltare convulso vassallo procinto scrocco mascherone transito mitra privigno ferro tarantismo scornare progressione gratulare Pagina generata il 16/11/25