Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
moia codeare adagiare manigoldo ricetta avelia afta arrochire fio presente bacca arlecchino azzardo algido progresso ammutinare isola calcese celere etere pozza ignavo frodare fusta divulso brago plastico gastricismo sbercia filologia provvisione grumo promuovere scappino fronte bruscolo zeffiro testaccio anchilosi scannello dimagrare sbeffeggiare presura deicida cosacco culaia adoperare involucro bollettino botro Pagina generata il 18/09/25