Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
pirchio marna frale coppo primo augnare maiorasco sbilenco alcaico svegliare trabocco fornice paltone vette svignare sbardellato nuga filotecnico merope coguaro triglia cenno messia canapa materia traente urolito bara distare ricorsoio forbice immettere sussi aperto mussare raffare trattazione dismisura gallicano bambagia riscuotere sguizzare anacoreta stizo uccidere fregare tegamo pervinca mortella abbazia difetto costumare Pagina generata il 13/11/25