Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
impressione infralire sagola caclcco denominare rinvangare intaccare voragine fardata arri geronte scarcaglioso paleofitologia corriere rigirare beffa baia frangere procondilo mocca smotta moscino coadiuvare bandoliera spigo ballo susurro spaziare mormoreggiare relinga allingrosso birbone forcipe letto provetto molino galeone frontespizio arrogante ostruire celeste quaternario fortigno spasmodico cannamele badia esantema filamento cimbalo arsi incentivo torneare lellare stropicciare Pagina generata il 07/03/21