Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
aggraticciare pentafillo ballo guastare cherica criptogamo sarchiello mercanzia begardo tregua blasone accline sisifo conto sporre lecito quanquam scelerato calorifero auto saggina rivivire barellone affacciare vedere comandolo ghetta epopea permesso svantaggio l escreato ammiccare elenco telamoni e ripicchiarsi roggio galeazza nebbia galeotto spuntone giara cazzo levriere asfodelo mortaretto dodo precellere Pagina generata il 21/11/25