Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
situare barone salamanna banditore storta cofaccia inveire peridromo dileggiare beghino ciancicare uva arruffianare collimare comandare spaccone farcire sbilenco sguardare greve catorbia aggrampare marasca genesi ione mandrillo falta sbacchiare ipocrisia biglietto imbubbolare cotangente vicenda vescica implicare salciccia mengoi apatia fervente paltone sessola cesta turbine pomerio forzuto frizzare ostile cercare rustico barnabita Pagina generata il 12/11/25