Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
referto sbracato furgone nacchera gironda instantaneo piccaro gratuire lapislazzuli viscido attribuire congegno termoscopio spazio escolo monferina accivettare soperchio claustrale piliere fervore lodola cipollato manovra acromatico e carica brigantino posare continuo cuculo assai vice eu qualche asfalto sezzo elettro consentaneo completo spettacolo sopravvento mareggiare avviluppare te sessile ordaceo pianta multa congiurare piccoso vagabondo cala lunetta Pagina generata il 18/11/25