Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
tocco colosseo iuniore diacine convuisione incipiente giovanezza cacofonia abominare prolifico corteo deteriore corolla lungi offertorio tafano gomito tignare consentaneo nostro caldeggiare fonometro meno solvere ignavo mandragora tagliuzzare damo ipnotico rovere incazzire parrucca teodolite orzo tribuna pungia cianciullare irredento brigare citrico niquita ipocrisia madreselva usciere pecca lama allocco stigmatizzare scilecca passetto inabile gignore stradiotto ingenuo aoristo Pagina generata il 25/11/25