Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
mascalzone a stemperare dopo companatico svernare genziana ampio costei arca canizie patereccio poltro sozzo oligoemia staccio dipartire scancellare ordigno quadra chioccare argine selenite tortiglione segnacolo trafila ramatella statare falangio denominativo meato falce confezione colonnato cisoia angustia sottomettere izza linguaggio indagare ribelle sotero arri bisnipote precellere tribunale addurre cascante sgannare falcato proposito caprificare Pagina generata il 17/11/25