Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
rostrato tocca solerte sfolgorare foro travagliare gettaione pignone inacetire ammencire alquanto bertone forestiero greppina agiato brughiera dativo subisso lari frisore osteggiare amalgama zenzavero pantomima epicheia attraversare sbrindellare assidersi apporre repulsivo filantropo bariglione piticchiarsi garontolo compagno scialare corpuscolo ammortizzare acustico marezzo emorroide paraferna monferina desidia loffio mercede stracollare leggio sornione scalogno sizio Pagina generata il 22/03/23