Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
computare agguagliare rincorrere tanno odalisca scuffina bottarga tendere badile diciassette ippodromo istare stratego schiniere sconvolgere gnaulare devolvere realgar socratico incubazione chirurgo ermetico convinzione gazza tomaio moribondo direttorio savana laccio svescicare filaccione onore anodino impellere pellegrino aggrondare respingere demoralizzare inacidire fase sbagliare convelle illico che riverso sedici imbelle sostruzione eureka cincischiare versicolore soppesare pietanza Pagina generata il 23/11/25