Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
imbruttire aere svantaggio maschio tonare fioco palustre combinazione arrabbiaticcio infortire lordo zariba interzare fuocatico risarcire lesina siero rosolare fischione frodo racchio rotolone berleffe discretorio edito rinselvare naso scarcerare morgiano gorgoglione partita strolago influire tanatofobia grufare naufragio icosagono motivo stivare forbice filatessa erbaceo giudicare dinamometro inchinare zizza broscia regghia trapano goccia brasca parallelo inocchiare infruscare Pagina generata il 06/11/25