DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

crespignolo
crespo
crespolino
cresta
crestaia
crestomazia
creta

Cresta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 che hanno sopra il capo i galli, le galline ed altri volatili. — Vale pure Ornamento o dì piunK o di crini, che ponevasi in cima al mo rione, alla celata o all'elmo, che pure : Latini dissero crista; non che Quella spe eie di cuffia o berretta, con molta guar nizione intorno, che tengono in capo 1 donne: donde « Crestaia » la lavoratric( Deriv. CRÈ-SCERE crésta rum. creasta; prov. cat. e sp cresta; per ^ CÀRISTA dal gr. KÀRA capo, e secondo altri crescere, spingere in alto, elevarsi. — Escrescenza carnosa molto rossa ed a merletti, Crestàia; di colali berrette ed altri abbigliament per il capo delle donne. — Fig. e riferite a monte, poggio e simili, vale Cima, Som mila alquanto prolungata ed acuta. fr. crete; porf. crista: dette secondo alcuni quasi * CÈRISTA da] gr. KÈRAS corno', il Curtius però lo suppone detto per * CRÀDSTA dalla rad, KARE === KRAD agitare, vibrare (cfr. Cardine)^ e i] Georges con minore sforzo di tutti l'appariglia con CRÌNIS crine e con esso le connette a Crestato; Crostóso: Crestato. dispepsia pranzo epesegesi pavese assiepare rinfrescare trafitto toppe rullo biennio citta somasco invecchiare infra loquace palillogia marcio parallelo collazione comminatorio proemio nacchera camerata bardassa rimpiazzare dropace ligio scultore residente lente merino scio raverusto franchezza accontare confidente quadrilatero battaglia nord sezione scoperto liberto quadruplo gladiolo favaggine desso pluviale eclittica consumare martinetto scipare dileticare Pagina generata il 10/11/25