Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
dossiera fibula agguato redivivo coriandolo elettricita canale parafrenite togliere controllore novena ficcare rulla piattone favola pedissequo fisiocratico forsennato convellere semel slanciare inoltrare spericolare olivigno mollusco logorare baire teda epigastrio stabilire instituzione quintuplicare sifone caimano propagare panareccio ganghero deiezione rincagnato statua parco re incognito cassazione fiorancino screditare alga brigidino natatorio empiema soccotrino nolo virtu talare giuramento allegato Pagina generata il 11/11/25