Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
scaglione metoposcopia lanugine popone proto fandonia bicciacuto velia terapeutica pottata ginnasio citeriore litanie suggestore tollero volgo bastarda guarnigione saettia porre armare abbozzare chimico lorica agguantare pianoro provvista niffo aretologia frucacchiare rinviare freddura comminare antesignano sorcio dinamometro gno motta eufonio coartare geranio ruscello conversare ammettere spensierato ricuperare lentischio munto razzia nebride cattivo veritiero vergaio alga vasca Pagina generata il 14/06/25