Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
augello sbocciare macellaro indifferente incluso lapidare vantare puzzo denotare razza bislacco incorporare contrassegno vimine erompere baraonda morfeo impuntire conquistare trucolento morena migliaccio ozena limbello tugurio pedata mutare bascula succulento amo apodo intirizzire novendiali miriarca sfiorare valle assiduo mercurio capperone sobbalzare tessere inguine bavera cata torrefare diario lasciare catera malversare calomelano controllare necessario crespolino Pagina generata il 17/11/25