Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
tasso nanfa quondam nudo trabaltare provvista forcola usina buffo impiattare lauto frontone ardire debole segare ruminare gammaut tintura lira annettere briccica arbusto vivido pendice ecco abbastanza contemporaneo drappellone formidabile ascendere dissentire lieto lubrico sandracca spollinarsi mortaio morigiana congratulare topica trochite alcova erratacorrige tartarino attergare incrociare verdea erratico stellione quindena cucurbita Pagina generata il 20/05/22