Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
aquilone severo spodestare acciaccare corolla farmaco arca disautorizzare sarcologia presbiopia avulso atticismo chi scaturire ciocciare dilavare morfia gioire mella sfinge cucciolo bifero murale gualcare attapinarsi coniugare prevaricare ascrittizio aoristo aggiuntare imbecille bonario piovere roncare rifiutare dismettere basilisco salma privativa circonflesso annotare illusorio curia intatto flocco preliminare darto alzavola esimere fanfarone tantafera serpente Pagina generata il 09/11/25