Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
affronto poziore novissimo correggiato cavallo lanzichenecco saltabecca giurisperito face flessuoso patta detestare piglio ipostasi novigildo difilare encausto bizzarro lapislazzuli reseda cioe bulevardo benzina dissennare tramortire subsolano piccolo tricefalo carrozza servaggio firma lenzuolo piedistallo elocuzione inteso sgombinare stellione erbatico trelingaggio rubesto infognarsi disincantare margarina liberale cola muta mi sperdere esplicito culto Pagina generata il 02/07/25