Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
marciapiede ramingo remissione duolo barbottare grongo rinviliare elica fornace intramettere salavo serra foriere escara retroversione gotto salace pisa potente informicolare crucciare trilogia gavinge terzo irrubinare urato recrudescenza inquirere spromettere irredento ipotetico vernare guatare assonare spallare pinifero nissuno venia ruzzoloni omega ammonite pantomima imminente mustacchio suvero vermicolato stribbiare scarabocchio boncinello attitudine reale preoccupare commentario Pagina generata il 16/09/25