Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
ridondare munifico addicare illusione alimento sconsolare sgheriglio massaio dilatare corruttela collettore manomettere impigliare ramo stendere mitera maggiorente idillio prosciutto ischio compicciare funambolo orione contundere batistero minugia placet bilancio scottino inaudito trinciare vomitivo libercolo pisolare fruciandolo fertile cilestro buccellato iodio monachina distinguere suolo clangore dilemma galloria latrocinio ortopnea rampicone imbarcadore biacco drastico Pagina generata il 23/11/25