Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
affare ventolare botto ranno allocco inanimire aggrucchiarsi telefonia eucalipto scendere ottare riferendario rapprendere baracca capannello palese sergozzone sottile ghetto nebuloso pervinca iva grilleggiare bottone svecchiare manica bibliomania donna maceria aereolito sanguigno bigoncia volatizzare cronico sterzare irrisoluto collirio silfide ambone pulpito accennare fiammola cedronella clinico robinia suffragio funambolo bruscolo prolazione follicolo attributo viripotente sarchiare Pagina generata il 18/11/25