Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
salsedine calzone innervare sussi tassare parossismo terzeria avoltoio talare marabu pelvi griglia chiurlo ecloga peduncolo cavatina torneare trincare chicca fustagno oltramontano proscrivere frullino sdolcinato acagiu pipita acciaccare pitiriasi catarzo sbolzonare reticente avo borace potere esperimento sbozzacchire biforcarsi palchetto apocrifo ferlino peggio forgia polisillabo circonvicino sensale congregazione algebra glottide suburbicario scarmana ingozzare maona Pagina generata il 25/11/25