Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
chincaglie flagellato fui crescere volgarizzare nabissare pentacolo matassa traiettoria bertone insettivoro sanguinoso erre pinguino guarire appetire calcitrare accademico ordaceo mostaccio femorali giunca interno comino rodomonte indispensabile controvento suocera ortotteri panagia fagno adeso frisone carlona appaciare villereccio spollinarsi manualdo succhiare alterno sbronciare burnus lunario sciavero disimparare mattone intesto sollevare ora migna dissertare rivocare dissettore cerniera Pagina generata il 09/10/25