Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
esaudire dispositivo cetra passimata chiazza lagunare rigurgitare strombola ecloga tumescente crimenlese banderese strano torrone disuria gabriella impassibile salvaguardia sostantivo suburbio ripromettere dollaro arme argnone patrimonio ittiologia faida oltracotante migliarino scrollare scorpena bordata babele grisantemo patto triplice coteghino topazio desinare pira volto controllore grassazione bulletta frusciare adianto zeugma saffico addetto volpe effusione soliloquio bozzolo zeppo elatere magliuolo gravare Pagina generata il 21/11/25