Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
contraggenio castrametazione guglia sbigottire nescio esacerbare telare mordace agallato scudiscio principio bacile fantasma ciuffolotto rondaccia benemerito occludere idiotismo paggio gargia prosopografia cencio tintin convertire palanchino cedriolo figulina ugna ostro flabello austro idroscopio ara priore pernecche ora retrivo spiaccicare abrotano apparecchio letizia calibografia gota eretico bizzeffe colmare reggere svolta stravoltare avventore ambo incominciare battigia Pagina generata il 28/11/25