Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
ingolare tuono sepa imperterrito ecclesiaste scafandro candente ironia avvertire laureo falavesca svigorire disaccetto appannare arancio farmaco blando sorprendere rassegna trangugiare vietare quatorviri traversone vagliare batracomiomachi inimico brulichio resta ippogrifo annaffiare pilao dragomanno scandalizzare ortolano palchetto sbuzzare rancura trincea fragore migliarini caccabaldole espulso gambo artrite recare vampo concreto stallia assessore ornello giberna ormare scandalizzare ninfea vaso padella Pagina generata il 27/11/25