Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
fusione rincalzare equatore vettore intermedio orto etnografia dissapore sobbollire sterpo topica impiattare cisterciense allucinare mastangone tufo galletta novella espatriare officio to salvaggina mutilare trabaccolo svarione stio perianto oppressione gettata targa m sopore frumento immedesimare ciuffo vesta stomatico scherano imminente immensurabile bizzuca almea colmo gelo tinnito eclettico logaiuolo micrococco lettera latomia montone preciso baccello muriccia promulgare arte Pagina generata il 02/10/25