Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
scarpa caicco affe stipite obbligazione adusto lato estollere somiero intonare cicindello teoretico cesta ultento panziera diottra sovice spettare imboschire scannare propugnare mammalucco massaio adattare proloquio cefaglione passatella fullone cecia oboe arrestare ordinazione quasidelitto mosto sostare elaborare lessico sporco filaticcio gagliarda suzzare discrasia sguillare gira alchechengi nuotare metafisica scalficcare frazio marmaglia maceria diottrica afflizione Pagina generata il 01/05/25