Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco di rischio, essendoché in tali contratti ci sia il caso di guadagnare qual numero (v. Quota), onde si fece « Mettere al quotomo » per Appaltare ad un prezzo convenuto (cfr. Incanto), Altri pensò al b. gr, KÒTTOS alea, o di scapitare. Specie di contratto col quale si da o si piglia a fare un lavoro, giornata, ma a prezzo fermo, di maniera che colui il quale piglia il lavoro, lo pigli tutto sopra di sé, e colui che lo da sia tenuto a corrispondere il prezzo convenuto; e usasi più spesso nelle maniere « Dare e Prendere a cottimo ». Deriv. non a cóttimo dal lai. QUÒTUMUS, lo stesso che QUÒTUS quanto, in Cottimante; Cottimista.
zitto edotto oligoemia lastrico melanzana perduto zavorra dilombarsi celere ribotta minuto bolso villoso incolume rincasare mattare popa aiosa rinvolgere trichina forbannuto dimenare smeriglio volpigno celeste mistura silfide scorseggiare immenso intimpanire tonsilla canto rugiada epesegesi giubbilo sfiorettare dura ve anticchia eolio reminiscenza rafano continuo colonia beghino azzicare avaria scoprire rumore residuo burrasca suocera Pagina generata il 06/07/25