Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
apprensione governare rastiare tremare fotosfera bisbigliare prosopografia tragittare gotta mondo i scappellare spicciolo sapiente sbrandellare settembre gora melegario correggiato come scalea incettare felce consulto orecchia recognizione apparecchio oltracotante abbuna minore buzzicare sopraeccitazion mussulmano azzimare buttero dicco bacola circonlocuzione sguazzare vertebra staggio magogano condire sloggiare sfagliare scorrucciare covone dare inauspicato colosso aia sciampagna sbuffare Pagina generata il 12/11/25