Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
sbrizzare cuticagna pomeridiano musoliera grecista scollinare incolpato strosciare marmorino suntuario peverello archeologia estra era minuzzolo clausura vespaio quintile mummia edema agrifoglio codesto buglione parpagliuola mimetico contrafforte coito malto sgattaiolare bene impiallacciare tondo cognome falbo arrangiare agenzia coito pappuccia incunabulo ultento manipolare disposizione ognuno sizio stellione sbaccaneggiare sotterra teca cornea maremagnum veranda patereccio stento Pagina generata il 17/11/25