Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
bottino piacentare mezzo asindeto maggiorenne trasognare microbio suntuoso pepsina patrasso celare tirso pataccone infula chioca emuntorio ciprigno rigatino divelto alchimia palpebra feretro suffuso franco ammenare doccia tallo capitello ghigliottina riffa assonnare brugna rensa meta affilare metrorragia gualcire entozoi primigenio esattore salsapariglia tignuola intendente apprestare illuso ti tachigrafia cricca proavo pseudonimo pretto Pagina generata il 20/11/25