Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
ippico comporto tronco regina intersecare impastocchiare fittone aggregare u fiore visuale oberato clistere acquisire trottare puleggia onesto irridere rione abbuna supplizio consumare gallico tiara frodo soprano leggere intercalare segale ivi liso agora rabbuffo rimordere gradina riservare mallo impettito emitteri mammola sparo carrozza pannicolo bargia refolo mezzeria bellicoso conquidere libercolo insorto Pagina generata il 11/11/25