Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
lai. e JÙN" CERE unire, legare insieme, dalla rad. ariana JUG congiungere (trasformata col passaggio nei diversi idiomi in JUK, JOCH, zua e simili) che ritrovasi nel sscr. JUNÀO'MI per JUG'NÀMI [==^*- zeygnymi, Z^.jungiù] congiungo, aggiogo, attacco, detto specialm. di cavalli]. JUG^AM CONJÙN&ÈRE - p.p- CONJÙNCTUS - comp. di CON === zygòs, Ut. jnngas, got. juk, CUM insieme ted. Jock] giogo, coppia, giumento, JUKTA [=== lat. jùnctuSy gr. zeyktòs] congiunto, unito, JXTKTI unione, connessità ecc. Mettere insieme più cose in modo che aderiscano. [=== lai. jùgum, gr. conginngere e congiùgnere prov. conionher; fr. conjoindre (sp. coniunctar): dal Denv. Congiungimento; Congiunto d'onde Congiuntivo, Oongiuntiira, Congiunzióne. Cfr. Coniuge; Giogo; Giumento; Giungere; Giusto; lugero; Zigoma.
cremore brescia spiccare marionetta disavvertenza braccetto surrettizio buaggine ardito tiara prosecuzione sardigna trasferire imbrigliare belzoino duttile accivettare stentoreo ledere mnemonico ranfia guidalesco ninnolo scagliola scherzare congio sassafrasso uovo cipero lasciare anticresi peto discolo scrivo smuovere radica cispadano comprecazione balzana sassafrasso sperone bodino regia calandrino menomo tetraedro distorcere fucina stronzio sbaldanzire bernesco freccia emungere moltitudine assiderare escrescenza Pagina generata il 19/07/25