Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
rapastrella oribandolo retore arcione tablino strullo addobbare fetere sferrare eunuco bavero occipite dunque catto rapina allignare disaffezionare fondello sagro viola vermena augurio prevalere divariare svagolare concentrare vinciglio malmeggiare capire monaco attrezzo gelone mittente faccenda scaldare robbia scultore bardotto gavina taccuino rena berroviere antiquato assenso ricolto gravezza sbardellare proprio Pagina generata il 09/10/25