Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
proporzione imbroccare scorso ripianare preda nicchio rimessiticcio bivio rupe tapiro interrare biga sacrestano squinternare brindisi oftalmia frasca pinato sonnacchioso cardialgia estenuare esametro locale aggrumarsi contermine inchiostro vassallo scompisciare tridace posto feluca stratta partibusin allenzare asserire ghiottone rifreddare cricco primitivo bulicame isterismo mammario nuotare oscitante isopo politica esuberante ciabare baturlare edotto apostasia pipita Pagina generata il 09/11/25