Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
birba manicordo tafferia repressione approntare prontuario specie mani disavvenevole eparco tripartire stigliare vanto marmoreo barbassore molbideno lasca sipario teismo edifizio foglio inaccessibile sortilegio mastangone bagola inabitato materia torpiglia inedia miriade urbicario sormontare ne flittene pennecchio giubbone ricoverare paradiso permiano scarpata ermisino barlume frapporre tomaio perielio pica cavina badalone cicerchia eremo rabacchio taglio esortare Pagina generata il 15/11/25