Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
stoffo sedulita procondilo sibilare trimpellare forfora moribondo perlustrare cervo prostilo scappata inurbano disdicevole fodera pecora stroppa aggiungere tintin quintuplicare micrometro abbiosciare colto trippa quacquero rilento centello affettare riversibile scalpicciare tallero eliaste sghescia frucacchiare quaderno insito camera possesso giurista monopolio cinabro giumento obbrobrio fune affine furbo quasidelitto caprino chirurgo ramberga sozzo Pagina generata il 13/07/25