Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per solito i convitati recavano seco, e poi serviva anche per portar via in esso talune ghiottonerie avanzate a tavola. Ora si usa unicamente nel senso figurato di Carta geografica o topografica : ed è ricordo dei tempi, nei quali si usava scrivere su pezze di lino. Deriv. Mappamondo; Mappàrio. che significò tovagliuolo da pranza, che mappa fr. nappe (in sp. manteles propr. maritile): === lai. MAPPA, Voce di provenienza fenicia, secondo Quintiliano,
aggetto strambotto ghiottornia corporale fiala chiocciare mediante cimbalo servaggio rai morfologia mente barometro ottavario periodo ulcera bandolo veratro carciofo sessola gronda scrupolo genuflettere frisetto chermes zolfatara acciaccare manso cattivo scevro specola complice sacro pompa modalita viticcio tro collettizio sciarpa arboreo gladiolo contennendo antimeridiano marrovescio suggezione mastio sbirro raffica blatta bigotto fava Pagina generata il 18/10/25