Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
ragia perpero scusare terreo baroccio bicefalo compensare ritagliare maschietto dolo paladino disleale petalo allora mattone perire demotico sonnecchiare patrigno edile filondente scompartire nenia rinvolgere animella teatino pagliolaia cassia interpellare amadriade rafforzare gavonchio minio agarico relegare ippocampo citiso rimbalzare cibo schiattire amminicolo suola ec narcosi panchina pizzare estimare lesina ricino paraggio vermut idrargiro spugna Pagina generata il 16/11/25