Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
impertinente liscio stoia officina mercanzia stipendio bizantino conglomerare bischiccio oleoso comparare otite bibliofilo vacillare quarto vivagno svolta lievito erosione cicerone grattugia spallo ansa puff sugna pilota sentiero monitorio settemplice imbottire espungere tegolo scerpellare voltare scortecciare crostare castagnaccio etimo abbacare infocare terramara dietetica capo soprano meditare sfiorettare arretrare squacquera frugifero quintuplicare negozio abbrustolare Pagina generata il 17/10/25