Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
fu abbonare tombola gotta zia conopeo palto ignaro patrono propulsione subodorare spastoiare franto ligustico farfallone coadiutore sottecche leccardo primordio protagonista contento girfalco adorezzare banchiere contadino antecedere coccola sermollino laudemio patta reziario olio tacchino dimorare maglio exabrupto diacciuolo minerario farfalla voltolare zizzania sopraccielo inquisizione viticcio fremitare calcagno piccatiglio cordoniera Pagina generata il 08/07/25