DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

grappa
grappare
grappino
grappo
grappolo
grascia
grasceta

Grappo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 della vite, diviso in grape, che sostiene^ che cfr. col colto (boss. bret.) ORAP sostegno, appoggio, perocché il Grappo è lo scheletro a cui sono attaccati i chicchi del? uva (v. Grappa). irl. grapunj: sembra ^olt a ragione possa congiungersi che tiene, a GUAFJ uncino^ onde il senso di cosa grappo b. lai. eprov. grapa; /r. grape e più ani. crape [oland. grappe, krappe ingl. Ramicello del tralcio altri più piccoli, che chiamànsi racimoli, sui quali sono attaccati mediante peduncoli i chicchi dell'uva, detto più comunemente Gràppolo: e si usa pure in relazione a piante, che producono frutti simili ali5 uva, come il tamarindo. Se il grappolo è spogliato dei chicchi dicesi Graspo o Easpo. Deriv. Gràppolo. epatico onerare mazziere miragio adragante nevralgia spromettere letteratura rappresaglia addestrare orto indulgere stio entomologia azienda elettrizzare pomodoro salamistra indicibile materozza covare beatificare palato idrofilo dietetica munto getto franchezza metrite biglietto glisciare squallore sfiaccolato infallantemente ammusarsi sienite tuffetto indaco cotanto sconvolgere tufo sestile cuccare moratorio planisferio alibi millepiedi forbicicchia salire occhiale stupore propulsione fatticcio ettagono burina Pagina generata il 27/11/25