Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde OAR-A gola, trasformata la G sànscrita nella B greca, come ve ne sono altri esempi, p. es. gr. BARÙS == OARUS grave (v. q. voce). — Nome generico degli una forma BRUCHEUB^ BRÙCEUS), col dimin. Briciolo vermetto che sta nella radice delle piante. insetti in stato di larva, che rodono specialmente le verdure. Deriv. Brucare, Brucolwo; Brucio (mediante dal lat. BRUCHUS (==== gr. BROÙCHOS cavalletta): e questo dal gr: BRÙCHEIN rodere^ che i filologi brAco sp. brugo; rum. VRUH specie di scarafaggio : rannodano alla radice sscr. GAR (=== GRA),
sceicco scollacciarsi munuscolo erubescente crisocolla entro foco fondo nevrosi baritono morigerato contrabbasso contemplare vaiolo lacerto scoprire alidada foraneo ofite incupire univalvo spiede fronzuto stremo sgarrare leggere torzione mendicante staffa annidare polire poesia affiggere buffa intuitivo etra coriandolo egida carie formica enterotomia cannamele travestire rotacismo improbo Pagina generata il 20/10/25