Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ite, island. sàpa; il celto: gali. sebun, gaelic. e irland. siablinn, bass. bret, sapóne rum, sapon; prov, sabos; fr. soaven] sembrano dal latino: SAPÒNEM, voce che si ritiene affine al lat. sàpium resina, SLÌVang-sass. saep, a. a. ted. sapp, sap succo (cfr. Sapa) e credesi di origine celtica: « Galliarum hoc inventimi » questa invenzione delle savon; 8p. xabon; cai. sabó; pori. sab a o : [cfr. ang-sass, s a p e, ingl. s o a p, a. a. ted. seipha, mod. Se Gallie, dice
4
casse dal nostro, probabilmente la ereditarono e non fosse materia pe lavare, ma si una pomata usata in Ger manìa e dalla Gallia importata a Roma composta di sevo e cenere di faggio, pe' colorire i capelli di color castagno ; e noi è inverosimile che questo vocabolo nat in Germania SAF- (== isl. sa fi, ang-sass ssep, ingl. sap) succo, che resina, (v. Saper e cfr. Sapa). Composto di olio o di altre materii grasse, di acqua e di alcali, usato special mente per lavare. La industria del sapon» fu principalmente in mano de^Marsiliesi Plinio (xxxin. 12. 51). Però sembra ch il sapone, di cui parla Plinio, diversifi si stacchi dalla stessa radici delPa. a. ted. diretta mente dai Galli. Deriv. Saponaceo; Saponàio-a; Saponària} Sa panata; Saponèlla; Saponeria; Saponificare; Sa ponzerà; Saponina.
verrocchio sciaba restaurare sago scompannare fia logismografia subitaneo matematica ultroneo squacquerare brio ninna acrimonia salvare dedalo bollire trilingue nevrotico diversorio cadetto cricchiare pasquariello poltrire istitore voltare saracco pagliolaia digredire convalidare rancore rabbruscolare da insultare tenero trastullo travasare sagginare esedra vedovo democratico antirrino mortuorio pruzza percezione corimbo tribade enfiteuta culaia avvivare squadernare snocciolare favalena Pagina generata il 09/11/25