Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
mediante il dimin. BRET" CHEN ovvero la terminazione ESCA propria bertésca e beltrésca dial.miL baltresca; prov. bertresca; a./r. bretesche; b.lat. bretachia e cfr. Berta 2, Bordo e Predella): (Da Cange): dal ted. BRET asse, tavola, che forse si ricongiunge SiìVang. sass. BRITTAN, BRITTIAN (ani. pori. BRITAR) spezzare (v. Frangere delle lingue romanze. (Il Fórster congettura una forma originaria BRITTISCA dai BRITTI o BRITANNI, come saracinesca dai
2
forma mediante carrucole e corde; ed anche Riparo di legno in di cateratta, che in tempo di guerra si poneva fra un Saracini). — Torricella di legname con feritoie posta ne' luoghi più alti delle antiche fortificazioni per osservare ed offendere il nemico, ed all'occasione fu anche una specie di gabbia a somiglianzà di quelle usate nelle navi, da alzarsi merlo e l'altro delle mura.
ronzino pedule folade monito castagnola piangere gongro fogo micrococco indiavolare memoria inciprignire botta sondare agnato tragettare ascaride baggeo trasfigurare cicerchia giara invertire assaltare diapason pregno sbordellare tepore uncino guidone canutiglia arsenico stracollare puntiglio narghile scatola grattugia carvi santone rammollire settentrione pandemo fango sede lavacro cavalcare accolito gonfiare accogliere orda elminti siniscalco calamita Pagina generata il 20/03/25