Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
RÓTTO, fatto in pezzi, ed banca-rótta Presso i romani, quei che commerciavano in danaro, banchieri e cambia-valute, usavano stare dinanzi a un banco detto mensa argentana sul quale disponevano il danaro necessario per gli affari della giornata. A questo Europa durante il il loro danaro, come i vecchi romani, sopra un banco di legno, donde il nome di Banchieri; e se qualcuno non poteva soddisfare ai suoi obblighi, il suo BANCO era immediatamente antico uso devono la loro origine i nostri medio-evo. Questi usavano in quel tempo esporre termini Banchiere e Banca-rotta, che poscia Eassarono anche nel linguaggio inglese e rancese per mčzzo dei fiorentini, i principali banchieri di esso stesso impedito di continuare piů oltre gli affari: d^onde la voce Banca^rotta, che significa Fallimento di somma grave e non senza sospetto di frode.
spaccare macchietta inserto supposizione oricella fortino deportare codeare marmorare ermeticamente dissipare stabulario cesareo paralogismo trincare chermisi ottico dissonare decremento mogol litofito infeltrire stravolgere pediluvio ossidionale composito ruttare passamano circoscrivere cometa dormiente servire gime mezzetto cembalo frutto contado abominare sguazzare rosticciana lapidario atassia omelia tribunale malvagio funesto gargatta finitimo putrido accondiscendere diritto scombro automa corsetto Pagina generata il 18/11/25