Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
RÓTTO, fatto in pezzi, ed banca-rótta Presso i romani, quei che commerciavano in danaro, banchieri e cambia-valute, usavano stare dinanzi a un banco detto mensa argentana sul quale disponevano il danaro necessario per gli affari della giornata. A questo Europa durante il il loro danaro, come i vecchi romani, sopra un banco di legno, donde il nome di Banchieri; e se qualcuno non poteva soddisfare ai suoi obblighi, il suo BANCO era immediatamente antico uso devono la loro origine i nostri medio-evo. Questi usavano in quel tempo esporre termini Banchiere e Banca-rotta, che poscia Eassarono anche nel linguaggio inglese e rancese per mčzzo dei fiorentini, i principali banchieri di esso stesso impedito di continuare piů oltre gli affari: d^onde la voce Banca^rotta, che significa Fallimento di somma grave e non senza sospetto di frode.
ripudio religioso bilingue cartuccia murare battisoffia quindecemviro abiurare socco antropofago decozione rosario cinematica verdea altresi dottrina biscia rafano cecca frenitide fecolento tetrarchia soprosso gramola consociare gavinge scambietto carnefice maggioringo bordoni vagabondo brio si coccia avvoltoio micrologia davanti acuto platea cioccia contumacia vergere si roggia spanna tornata riedere sparagrembo chitarra tananai Pagina generata il 04/11/25