Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
RÓTTO, fatto in pezzi, ed banca-rótta Presso i romani, quei che commerciavano in danaro, banchieri e cambia-valute, usavano stare dinanzi a un banco detto mensa argentana sul quale disponevano il danaro necessario per gli affari della giornata. A questo Europa durante il il loro danaro, come i vecchi romani, sopra un banco di legno, donde il nome di Banchieri; e se qualcuno non poteva soddisfare ai suoi obblighi, il suo BANCO era immediatamente antico uso devono la loro origine i nostri medio-evo. Questi usavano in quel tempo esporre termini Banchiere e Banca-rotta, che poscia Eassarono anche nel linguaggio inglese e rancese per mčzzo dei fiorentini, i principali banchieri di esso stesso impedito di continuare piů oltre gli affari: d^onde la voce Banca^rotta, che significa Fallimento di somma grave e non senza sospetto di frode.
zocco aneurisma statua antartico te compare volume settuagesimo mucilagine bacchetta afforzare tosone bugigatto quadro ventricolo addosso induttivo nasello zeffiro codino necropoli gelone creta babbio marineria grinfe consolidare fomicolazione altana idraulico ausilio trasentire sequestro sospirare stracchino castagnaccio gaudio ancella ceciato competitore sofista rinviliare scure scioperare quattordici avversione raffinire puzzitero golfo alleghire berlicche prepotente barullare endice Pagina generata il 21/11/25