Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
svedese) mare, d'onde Va.scand. KÓFN, angs HÀFEN, ted. HAFEN, ingl. avaria fr. avarie; sp. haberia; pori avaria; dan. averij, havarij (AVUAR guastale (Dozy); altri mediante Va.ted. nella lingua ; a. ted havarei e anche hafarei, haferei: dal b. lai. AVARIA, AVÈRIUM e questo dalParaè 'AVÀR squarcio, rottura HAFEREIda' germ. HAF (tuttora esistente e oland. HAVEN (che confronta col b. bret. e cimb. ABER e col Va.fr. HAVRE) porto. — Termine marinaresco che vale generalmente Qualunqu( danno sonerto in viaggio da una nave, sii in sé stessa, sia nel carico. — Contribu zione alla quale si assoggetta tutto il ca rico di una nave, anìn di compensare ui danno sofferto in viaggio.
confederare vescovo scorneggiare pagliaccio goliardo scultore gesticolare elettuario astronomia diniego molinismo pala scavare lacco nomea beco defunto padella marciare capitozza berleffe sagrilego libellula imbalsamare giambare piagnone scherzare decalogo coalescenza putrilagine democrazia salvietta trillione collettivo musarola impresa salso fiera napo farsetto ostro balla otite ammammolarsi ipnotismo senatoconsulto gioglio troia ascia camice suolo villaggio Pagina generata il 21/11/25