Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
sobbaggiolo divinsa soneria offella concordare alessiterio abbrivare olmo suffumigio rubesto definire decasillabo prosopopea conciso berciare vigilia asfissia solere tortora porzione suscitare caccabaldole geenna forbannuto scarso loto ridotto sculto applaudire disinteresse ri malandrino armistizio elisse ascite califfo sedici gomitolo elucubrazione salmo sultano irradiare lucidare chinare tramite suburbio ferrante disagio revellino loffa ciottolo Pagina generata il 08/11/25