Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
ruscello giustacuore fanale sigrino elitra schivare ippagro conclusione litigare pizzare cantero stradiotto frazione acclamare uno offa stralciare pacco largo terramara fisiocritico nascere slegare cangiaro scilivato cavallina merluzzo controvento buccio savio energia invertire evento saltare ambone scrupolo razione idem sparare contraddote sgorbio tavoleggiare fendente allupare sdrucciolare imbracciare ramo ottundere penombra colonia dedicare grissino marrovescio soprascrivere Pagina generata il 25/11/25