Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
ramace recapitolare manca mescolo appenare sgretolare controllare cervello cacio monsignore imbavagliare cappare tenesmo capitare sovvertire spasimare tinozza molla disforme triclinio avvicendare sostenutezza aggraffiare politecnico domino premettere giusquiamo gorgone moccio donde somatico sgallettare barricare rispitto puntale sterrare intro ustolare conformare spranga staggio diversione evizione intraprendere prezzemolo addio sfagliare iguana accapacciare finire Pagina generata il 26/11/25