Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
sterco olire spalluccia ammonticchiare uncino tetralogia diabolico coincidere espirare clorosi mossolina fremere sfondo pancia fissazione graffito paventare insettivoro memorandum giornea sirighella alcool uavvilire scarriera epitalamio frusto esplorare lastrico ptiriasi ramata praticola rorido inciprignire stufare scamuzzolo rimeritare concernere sbirbonare frappa scalmo azimut blenorragia invenzione fanfulla mescere bicciacuto identico milza trinchetto bugna Pagina generata il 02/09/25