Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
pedignone epentesi boga pendolo taccherella ovoab autonomia carolina gallicismo circolo orina querela apatia obliterare prillare tegamo appassire mitilo bubbolare bettola trainare malore bifido certame indenne postremo potaggio scerpare imbracare sinequanon truffa vagone censimento cervello fenolo mascella prosternere nenia cosmorama galantina rapo rivestire sguarnire monocordo attrappire anemone realismo rovistare sindaco vistoso emozione orlo sociologia lassare girfalco Pagina generata il 06/07/25