Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
falcato vangheggia durare scampolo vasto dissuadere droga valuta bischenco marmorino torrido pretorio adulto farnia rifrangere accademia mingere tribolo anagnoste coppa passio nazione trigonometria arronzarsi babaiola ansero pagaccio sublime proletario urgere intendente mugliare raffare livore fiscella cucire eucarestia farchetola annuvolare mangano riviera mislea ordinale moscado zibaldone sigillarie cloaca laccia patrigno strasso intingolo Pagina generata il 08/11/25