Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
sicutera liuto meridionale involuto zombare sbolzonare abaco staccino renna gorgozza zizzania rovistico tritolo girotta bleso pronto banditore marmotta sorra ferriera calata gabarra ginnasiarca veccia perduellione farneticare terso tanaglia filossera marittimo diseguale fagotto euritmia plaga sportello tralunare esterrefatto velario casseruola verbena gommagutta mattonella univoco scarmigliare morgiano bruschette adiacente pancrazio incorporare tarantella eccitare suffragare ripullulare starnare Pagina generata il 24/10/25