Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
roccetto visionario cannibale cimbottolare vertice strano tambellone dietro figgere euforbia usatto staioro sottovento genovina sdolcinato contraddire rinfocare soldato li acquattarsi anapesto erede peltro deficiente bordata uccidere subodorare erosione macco procuratore imano pungiglio accingere giugulare cognizione frugone gragnola aerodinamica breviario canchero divagare rubbio capitello musa cherubino inforzare accanimento esasperare cancellare locusta biologia egro quietismo ciufolo Pagina generata il 02/09/25