Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
landrone aprico iridescente donnola sensuale scampagnata esulcerare batraco falangio tavolare cantimplora quadriglia metempsicosi incominciare pittima paralisi rampogna trocoide orfano verno scialuppa ammiraglio amministrare trilingaggio turribolo stecco mitigare mattana succinto lumiera ammandorlato annusare filippica balteo intervento robone fazioso sbisacciare snodare spitamo quamquam eliografia attirare zedoaria coerente seta appezzare capriolo trocheo georgofilo ranfione tamburo omologare conferva rapsodia ramberga Pagina generata il 13/11/25