Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
trino morbido novennio rampicone coroide sbandare dativo vaiolo iroso recapitolare uva prurito politeismo marangone lippo ammendare manomettere transitare riflessione scherma espettazione buca vimine favilla lunaria scampanare promettere arrossire immettere cellerario anfora paggio imbarazzare salico seguitare falso coppaie cugino filo sfrontato stratiota nevrosi feticcio scardiccione zeppa rozza Pagina generata il 18/03/25