Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
frettare firma propugnare indiare colto astaco cucinare conferire erosione irrogare liceo asparagio sera smergo bambocciata mistral appannare vendita leso lievito quercia muraglia maccatella portolano pignatta fortino pavese ciambella ortografia zurrare le gavina diroccare levante tasto sopprimere forsennato bardo assillo meteora elargire ciocco frenologia potare arpicare gravita codirosso evadere abdicare sbardellare pastiglia aggratigliare Pagina generata il 22/11/25