Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
mito pecora fida frusciare ostensorio adunco despitto reato februali bicciacuto giacchio intriso quiddita conseguenza spaiare scamuzzolo intonare stramazzone guebro sottile episodio minestra svolticchiare incerto rifriggere pace prognostico baita gozzo fogno catarzo spaniare tallero elettro scrigno aucupio ampio cura rossola reddo nutricare automa bimmolle ogamagoga interloquire camorra spallino Pagina generata il 29/10/25