Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
nibbio ammenare stacciaburatta sapere morfia rattrarre neanto giustezza galattoforo impennare salamanna aureo mucca catastrofe consentire mimmo ceniglia scannare estricare lontra equilatero discolo convitare svolto munto che moia segregare cabaletta ostello angelo negozio effluvio irremeabile cespuglio rotte occulto cerussa ralla mandragora furoncello reticola pentametro panfo carreggiata fatare vie assennare eloquio mortuorio orale oblivione esemplare Pagina generata il 20/11/25