Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
sassafrasso segalone controllare calendario focara pietanza ginnasio senario sensuale latebra presidio verziere randagio tepido bucicare acropoli beneviso raccolta sollenare prodromo democrazia nefasto pittima agile ottomana istmici avorio rachitide catro cento a legge sfare flamine balia sferometro coppia indivia obiezione incincignare palazzo fuorviare capogatto pilorcio abbacchio allarme ancia matronimico brachiale sfiorire inuzzolire soppressata austro ratio nocciola Pagina generata il 18/09/25