Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
patassio graveolente mondo insolente oppio continente monolito stramazzone annasare fusciacca pronao lacrima ramanzina piombo taccuino amendue otoscopio affare biondo rada multa folgore diploma mineralogia tridace locazione dentice bile bacchio florido rigettare stravasare darsena lozione grotto meggia talmud ginnasio postime oriundo astuto ghironda scartafaccio affe opportuno bocellato prestare schiniere Pagina generata il 21/11/25