Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ranfignare fanfarone boario intendere caldaia ampliare grisetta massaio parentesi dulcamara colpo volere briglia mortifero ronzinante vogare oblazione pingue niquita glasto perche promissione fiacca musica contagio asciugare quota lentiggine pietrificare venturina zirla licito sfracassare greve sbarbato sapa campeggiare obbrobrio aggregare frenico corsetto mosto tastare bolgetta pane vegeto argilla pece compartecipe scilinguagnolo apprendere albatro olfatto Pagina generata il 06/07/25