Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
c dendrite rinchiudere barca dormire sciorre scommessa inofficioso razzo frisato cirrosi scommettere inguattare tradizione corpo preambolo imperterrito incoare antipasto buglione decagono panteon abbate ponderare petturina pronome baccano locomozione bistondo commisto biciancole orbe approdare mezzano rugliare tarso ostrogoto maggiordomo soprassello spinoso rabino sinistro destriero postime ugonotto estemporaneo sbruffare venire egoismo faggio Pagina generata il 13/11/25