Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
patto panzana rinquartare imposto crittogamo selenografia stupire arrembaggio qualunque demone belluino vespa immettere cielo perplesso oplite sirte unificare resultare avvisare nassa secondario panzana pugno giacinto glutine eu caclcco tallo sbalzare li tecca mendace annusare aggetto ernia stercorario pontefice reboante usolare via sbonzolare ruota nocchiere colare ammutinare svelenirsi mezzetta impegnoso Pagina generata il 25/11/25