Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
indispensabile venire dicatti lumacare idioma origliere briccone fecale licambeo cordesco aghirone imberciare balio vermicello crocchetta stamigna cheto sparnazzare cioccolata stomaco ugola sciancar concordare calderone partorire nastro gatto smeriglio trilingue ampolla groppone stregua palladio ricapitolare codeare stura determinare roccella terebratula talismano raffare eruca fieri ardiglione rincincignare naccarato formicolare pollice legazione contrizione orbicolare Pagina generata il 08/11/25