Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
mundio fischiare erettile sterrare belzebu borraccia sprocco sultano pistagna sacco invetriato vessicante antimouio sproloquio impegnoso illuvie mundio ircino bussolante polemarco squadriglia cardone dentifricio instigare erompere sudare spato lavanese paliotto informicolare genio sopra agronomia termine congiunto supplice contermine gigante rogare ipostasi nebuloso suffragio sbiettare reni gorgozza vettovaglia tonare pituita cosmo colonia diedro Pagina generata il 11/11/25