Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
capezzale garbo uccello austero ammazzasette ofieide causidico tartuca aborigene bello briciolo basto diacciuolo disparere nissuno marciare maiuscolo colla orbare sopperire prosecuzione scemare farfanicchio collodio docile loffo religioso siluriano pandette tallo quattrino vanto confondere realgar sbieco strucare trasbordare segnalare fratria sconfessare volpe fallace scollacciarsi frattura braccetto soffrire sarcofago franto scalmana bica impiattare piumaggio tartassare Pagina generata il 20/11/25