Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
percale orda congrua milorde sciarpa lucco somatologia putire pigmento umore ulcera ricreare rame elatere lattovaro sfagliare negligente niccolo ustolare portare tesi serratura inauspicato gareggiare lenone albino annuvolare bigello smerlo mortifero esperienza dulia ottarda quantunque cattivo imbasciata legislatura chepi ferruginoso vantare equitazione lazzariti dissotterrare scappellotto putativo trangugiare infrangere scappino diruto zeta terrantola luggiola Pagina generata il 14/11/25