Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
coteghino zubbare risega braido forfecchia metella patano pavesare ausiliare riflettere mulino pube stricnina accovare officioso ammortire scabbia simpatia frosone rinoplastica decaedro driade ingalluzzirsi battola mostarda scardaccione zingaro bando lurco pruzza coadiutore intercedere meta fruzzicare frode nepitella niffo depelare consonante guarnire frullone pigna crocciolare zolfatara compartire morvido sornacchio consistenza ghirlo baccano instanza finanza disapplicare indiviso vinacciuolo amatista Pagina generata il 28/11/25