Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di ^ parfic. privativ. e BYSSOS per BYTSOS = BYTHOS profondo^ che aiGmio dice affini al ted. BOD-EH fondo \\. Fondo). Il Curtius sostiene che la rad. BUTH di BÙTHOS ==== BYTOS sia alterata dalla Deriv. Abissàre; GAHAS profondità, GAHVARA, OAHANAS profondo) prov. a bis; fr. ahimè, ant. abismes; 8p. e port. abismo. — lat. ABYSSL^ dal gr. ABY&SOS == ABYTHOS, per la facile abisso sscr. OADE === GITDH poi GAH, GrÙH esser profondo (oADHA fondo, auDHAe auHÀcaverna, alterazione nel passaggio a; greco idioma della g in 6; come avviene ne] 88cr. aURU-S ==== gr. BÀRU-S grave (ofr. Arbitro, Boato, .Bolide, Bove, Ghianda, Grruve Vivere, Vorace). — Profondità senza limite, Voragine senza fondo; meta/. Cosa i cui non può giungere V intelletto umano Subbissare^. ofr. Battes^are^ Bótro.
0
munire sfoderare medico compiacere felicitare uno schiamazzare semicolon dannare passare ingorgare ammenda profusione riflettere sapa pentecoste piumaggio inguinaia pezzente zolfo accappiare scamiciare riescire eunuco discorde strambello traversone marasmo enumerare atellano effusione spermaceto cresta osteggiare fumicare magnesia venerare draconite picciuolo dilungo latifondo cronologia bustello rinfanciullire reclamare diaconessa membratura anticipare menisco distinguere modine imperare arto recidiva Pagina generata il 09/11/25