Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
tolo tambellone tribolare divietare cannocchiale iota disforme riflusso pioppo spoppare connivente mannella quartato come segnatamente mantiglia massone deificare dorso groppone regolizia androgino monotono draconzio minuta smania moccico trasto toccare belzebu miele tellurico saffico enfisema affluire centrifugo galuppo raffrontare incuocere teatino velia riedere confine negozio scagnozzo sbrindellare stalattite podere contessere onice mastangone tubero Pagina generata il 27/09/23