Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
circostante inalbare velia vescia ippogrifo vivaio fravola sciapito imperativo asbesto agemina durlindana maretta disaccetto sordina esagerare semivivo gruccia fiacchere guidrigildo piccare gioire rugiada necrologia baviera perequazione topografia stampone filone brulicare parteggiare gerofante incoercibile impassibile rifocillare stollo pigiare traviare stoico cardare giucco schiniere impadularsi meta aratro professo bilustre ginnico instante stravolgere sgannare informicolare riattare Pagina generata il 11/11/25