Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PĀLLIUM velo, consistente ordinariamente in un drappo in forma di labaro, che si dona al vincitore; per estens, La stessa corsa a gara. coperta^ ed anche ampia e comoda sopravveste (v. Pallio)^ con L scempiato dal popolo; o, come altri pretende, dal gr, PALE lotta^ onde PALĀIEIN lottare (v. Palestra). Cosi dicesi il Premio della corsa, specialmente di cavalli, e pālio prov. pali; ant.fr. pali e pai le, sp. palio: dal lai.
coccia calepino tempella carnefice staffile cignere buio guardo impresa preordinare cotale errabondo dattilografo rispetto infuscare subodorare eliaste sussistere zanca sorvolare verrina supplantare buzzicare trascicare adire nato romboedro caruncola esteriore smorfia smorfia buzzicare battifolle anacardo guaio dolore giogaia inalterato carola allazzare aggricchiarsi tecca galuppo bisbigliare comminatorio reperire cantoniera sgambare sonnifero basilisco eliometro Pagina generata il 18/07/25