Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
fGrIi antichi l'adorarono come una divinità e i poeti Speranza prov. speranza; fr. espérance; sp. esperanza, accanto a espera; pori. esperan9a: confronta col lai. SPÈS \ant. spères| e trae dal verbo SPERÀRK sperare^ mediante il participio presente SPÈRANS, che sta per SPERÀNTS, onde l'astratto SPERÀNTIA (v. Sperare). Aspettativa o Fidanza di un cangiamento futuro in bene; e Una delle tré virtù teologiche, per la quale il cristiano aspetta Essa viene per solito rappresentata in figura di una donzella [n piedi, che alza con una mano la sua veste e tiene con fiducia da Dio il soccorso iella la fecero sorella del sonno. e spiche nella mano sinistra e colla destra appoggiata a una colonna sua grazia in questa vita e la felicità eterna nell'altra. un fiore nell'altra. Talora 3 coronata di fiori con papaveri o ad un' àncora. Le ^ dedicato il color verde, come emblema
0
rìcoltoJ. Deriv. Speranzàre; Speransdso»
borra suddelegare plutocrazia zoforo ragionare don tremolare dicastero tarantola zaino coltrice munuscolo tassare pruzza coercizione locio sfarfallone bau asteroide inforcare neologismo statino gramo spuntino brughiera avvoltoio armigero navalestro prognostico visione dicco aspetto ostensorio spiraglio riservare distorcere pretoriano impassibile trachea sonnambolo antropometria inescare vomito inviare senno credulo lanificio nerbare bipartire chifel tagliuola pallio opzione Pagina generata il 09/05/25