Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e nel parlare. Comp. frase ^=gr. PHRĄSIS da PHRĄZEIN -fut. PHRĄSÓ - mostrare, manifestare^ parlare, Locuzione (lai. e 1 oc ut i o), Dizione; Modo di dire; Complesso di parole formanti e la seconda logicamente. Per estens. Modo di dire giusto ed elegante. Deriv. Frasąrio -=^ Raccolta di frasi detta ancAe Fraseologia; Fraleggiare == Usar frasi, oioč modi di dire eleganti nello scrivere un senso completo: Fraseologia distinto dalla Proposizione, in ciņ, che la prima č sopratutto considerata grammaticalmente e Fra'silogia == Arte che insegna la scelta delle buone frasi; Antifrasi; Parąfrasi; Perifrasi; Metafraste.
idoneo ziro mascavato trismegisto inaudito ventriloquo influire dissidente diaconessa amandolata giornata nota utello fastigio abovo traliccio vespro scarabeo trangosciare boote fagliare dovunque fastidio bavero favalena calvo dispacciare pattino moria arrancare gira evoe prorompere penetotrofio coglione sergente gassogene zariba februali piroconofobi falarica marmitta pispigliare cometa professo rivedere ragionevole clima buaccio ode intrugliare manicordo totale rublo Pagina generata il 30/07/25