Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
peduncolo gonfio posca albumina sciame iubbione scempiato tramescolare barbaglio runico evaso sparare sguarnire decimare turpe scaciare comminuto mulacchia controvento servigio goffo affrancare bracco pomella raggruzzolare produrre frullino calibografia bettonica folcire canutola onta allignare pelletteria congenere piccino accovacciarsi grappare bacare polpa murena dissidio monferina prelegato metopio scocciare strascicare ossaio bazzicare ammaliare monocotiledono nesso Pagina generata il 14/11/25