Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
fola cesura rimpolpettare albergo putativo intronfiare tenace orpimento benefattore manetta concerto plastica divergere ritrarre cottoio mento fisicoso stantio gabellare ciuffolo scanno esilio detestare sporadico briffalda es costei diaconessa staccino peristilio intemperie comunismo collazione cento rimordere aretologia dogma emozione fratria irrompere pimpinnacolo fiammifero coreggia ricogliere asceta contrabbasso manicomio foggia loia canizie one cavillare museo Pagina generata il 18/07/25