Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
sunnita scaleo garare verguccia maneggiare affresco termine bollettino sgomberare farmacopola pseudonimo prelezione fatale mago peverada diiunga peloso feudo aretologia curcuma salva pimpinella areometro piulare cata nonostante fotofobia ripieno lunata nicotina domestico paradiso taffiare biancospino sardagata paio ricattare speciale proprio epistola esergo funebre chinea aborigene megatero contribuire fidenziano mascalzone farmaco nomo tonfano socio dimenticare neh Pagina generata il 17/09/25