Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
falangio ventura pappare retore invertire condonare intercedere miccino sentinella claustrale maciulla causidico imbofonchiare scolpare callotta sottosuolo spennacchio navetta micro consunto aggricciare padrone provocare orologio diascolo romana picciolo sbandellare drastico sghembo atavo poltrone contrapporre frignare rapastrone impedimento accendere dissecare moroide tavoliere scagionare schiaffo sogatto brozza nudo oggetto veggio lolla terchio accezione fievole presentare fondare fannonnolo neh Pagina generata il 23/10/25