Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
uguale dubitare patricida burocrazia veranda orafo frustrare castagnola tarocchi consesso nerina crocchia cruna raccolta fanone pilatro diverso oclocrazia querimonia macacco presupporre pecile deita sbassare epiglottide ante fusaggine zuppare sfacciato bretella gloria lacca baggiolo forteto telamoni laciniato carriola erratacorrige emergente qualora storno responsorio fogo ugonotto bullettino carnivoro terebratula sirocchia uretra sbroscia quercia recare incroiare Pagina generata il 12/07/25