Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
prestito medela obelisco illegale barbaro incriminare forcipe darto rinviliare iattanza sbracciare cinque divisare cagnesco arpare raffare berleffe amorfo rammentare belvedere ricordare barbottare tantalo meato babbano inondare carestia circolo ciglio grossa messiticcio cascare annettere veleno trespolo costola calandrino ematite sospetto augello fido inibire cinerario minaccia iucubrare peota incanutire leggiadro scompagnato parvolo stimare cherica Pagina generata il 08/02/23