Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
fio zara svariare dulcinea digiunare lascivo pezzuola atterrire iconologia drappello cannibale piccia corsaro cipero poro attapinarsi traboccare detonazione decubito sbroccare imbotte poligamia impinzare pimpinnacolo liso sorcolo aerodinamica latebra scopo anzi peccia accademico presuntivo ricorrere ispezione spiaggia bilenco filetto barbuto autottono stria guarnire procombere bellora salcraut glandula disparire proconsole esaedro disco asma meccanica conglomerare georgico inneggiare apprensione Pagina generata il 10/11/25