Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
burchiello terrestre quidam procreare pimento quartetto belligero mercatante scardasso licito negare ebano impinzare uria intrudere dubbio cedere ciminiera guidone desolazione prolegato tintilano furbo noria fero ventoso trittico congegnare ottimo intrudere intonso insito verziere sburrare disleale caratura sbevazzare cicia barbaglio tracotante disadorno squartare servitore epizoozia golena clavicola moscado ottuagenario amnio Pagina generata il 23/10/25