Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
neofito vertebra baciucchiare squagliare codazzo follone ventavolo predisporre mnemonico funicolo susornione lupa spengere urca stregghia travasare impugnare veglia impiolare divorare calcedonio bottino vermocane disseminare colore caviglia puerizia marcia quadrumane sfaccendare salico veterano sboccare incaparsi vette prominente guastare vanni tralice seggetta indarno sorbire novazione filamento imperituro occhiale sentacchio micro ginnosofista corteo colazione scaramanzia tega giugulare oleoso Pagina generata il 12/07/25