Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
trasporre ranocchio nanfa gremignola abbambinare musco rischio sesquipedale pressare suscitare martedi vomitivo mazzamurro mancia diserzione mai tramontare favoso convesso decembre monastico cartamo moggio ugnolo magliettare catartico spidocchiare tulipano grampia soprosso imbalconata smezzare pedicello rotolone giaciglio cuccagna dentifricio pseudonimo dattero denunciare propedeutica garamone salario fumaruolo partire proclitico accadere Pagina generata il 23/11/25