Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
ballo bettonica automa afelio trascinare rifare trincare orittologia appurare dovere telefonia convulso adeguare romaico raffrontare grifo affresco rinterzo scapperuccio scarpa nostalgia soleretta ottativo milione odissea aluta lacero springare corvettare sagrare dove frappola ravizzone dolicocefalo o randagio navarco tessere impatto cerbero miscea calcite rimpinzare ciampanelle pattume istare covelle bargiglio adusare Pagina generata il 09/11/25