Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
subisso fragola concetto imbalsamare pangolino vole fossa metadella selvoso porgere droga paraferna filossera mannaia farfaro logoro filarmonico castagnola quinquennio instituire aereolito puledro ciurlotto acquavite cravatta panegirico aritmia rastello irade citaredo fanale villeggiare carminativo gnomone lecca volatica scaraffare poeta assommare carduccio cedronella esto emicrania zaffiro fissazione laringoscopio beco campigiana staffetta vigogna sembrare Pagina generata il 16/11/25