Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
trasporre capecchio rinsanire guaina emi retrogrado assento casipola antimeridiano doccio settico forte ferire secernere gridare deflettere affronto lucido imbotte fancello lamella condotta dilavare aperto tamtam scagliola coltivare pianto lercio manata scheraggio garetta controllare afflizione morigiana questore armatore bigollone inforzare porro monachino lascito palmiere scingere simpatia infortunio regnicolo aggressione prosopografia procedura battolare correo Pagina generata il 24/11/25