Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
inforcare imbizzarrire espresso necromante aggirare immondo stordire temperanza verbasco fauce intestato incantare sussiego sessanta uosa antifona pepe giulivo remo proclive crostata gattopardo ginnastica cedriolo redibizione origliare salutare corritoio prontuario comunita domicilio trappola megalomania g malora sbrollo piatta emettere ruba infusorio sfregio pena clematide diatriba mero attonare fio rassegnare ciottolo perduto epispastico componimento accosto Pagina generata il 17/09/25