Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
accreditare perire spasimare avvincere cingere delizia mufti furuncolo mazzapicchio lozione intangibile dore gora gugliata inviso morva cattedra mastodonte nassa prosternere pro calcinare scaciare svagare mestiere sovrano amputare regio loco omento propagare magnolia genito corpulento imbuto noce tumulto pregare cherico malachita latrocinio interpetre coniglio speglio tecnologia allicciare retina riguardare nonostante ragu torvo castello spilanto bombanza reggimento assorgere Pagina generata il 23/11/25