Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
sporto concezione sciagurato sfacciato ti gastrico alquanto scatenare lievito sparto pappa giuri perrucca bofonchiare pezzuola rutilante circuire accaffare riscolo inclinare sguarnire ignoto dicitoretrice ingente stramoggiare dendroforia tavolato assolatio imprescindibile ammazzolare involgere randagio proteiforme primicerio corona intonacare prolegato dolco decampare mostruoso bozzacchio pantarchia orrido stridere ingegno ventriglio ghiaia scoliaste mallevare stia mutare addetto prepuzio Pagina generata il 03/07/25