Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
sostegno dodici giomella ammonticchiare schioccare vietare tribuire corista opunzia biegio sillaba lucignola garzare lumacare adesione centaurea fascina baobab riboccare saime tappezzare turgescente terza luccio andito amministrare cretaceo niello torre vespro rubiglia carpire zaffardata controvento dreccia talmud scioperare attagliare tentacolo nanfa firma lotteria precipite tenaglia algebra grandigia insufflare sparviere romanzina puerpera sepsi cistifellea Pagina generata il 25/11/25