Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
scalzo contrarre soffocare follare annistia pardo attonito taccio gannire epitaffio oligarchia marengo valle indelebile abate accincigliare sgraffio ghiareto familiare spregiudicato disperare ancino borborigmo professo tribu vergaio auna specificare esplodere ordire scastagnare lano concussione zannichellia fetido maresciallo dono metoposcopia tessera gaudio rupia califfo cricc galea groviglio pasqua locale borni patema acciarpare baccanale impronta catechesi Pagina generata il 22/10/25