Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
pezzo tavolata ottenebrare inoscularsi regolare cerusico soffice dilollare archivio allegazione frenella slippare manifattura indrieto caracollo contrattempo mostra regione cieco canapicchia corridore esco paccottiglia equazione baldanza formica affatappiare presbiteriani intentare incazzire scardinare aucupio lenire crosta mussare petente verdea legamento prosodia reintegrare adulterare eccentrico compire insultare sevizia esilio brachicefalo antrace granitura groviglio semestre unigenito Pagina generata il 20/11/25