Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
epistassi coronario ardiglione bulino lavina nutrire tafografia temerario constare comico clinico gergo brigantino parasceve sericoltura tuffetto disposizione straordinario terme aguzzino profilare finanza romainolo filibustriere sopraddente sinossi celebre caluggine zenzavero furfante trefolo chiodo delibare boccia ricolto ovest ad soma esantema ombrella intuito costumato illico granfia contezza ammorzare marachella prosseneta gioco carminare quintuplo sicofante Pagina generata il 24/11/25