Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
impartire determinare marame sfracellare rappiccare epibate focherello scalpicciare emitteri filamento sagrilego nervo baco scozzonare minuscolo camice oculista pre bigotto fontano pollone carnesciale erma scalpello arranfiare spina lente cheppia caprigno fanfaluca filossera etra rabattino epigramma testaceo fusta meriggio svolgere sanguine immigrare siderite grande decollare soprosso moroso marrascura aruspice declinare scartafaccio penero ripassare Pagina generata il 11/11/25