Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
aereolito inazione fistella inasprire lappola infermo calende abbaiare assiolo concezione guidone potassa leone epidemia usurpare labbro borea mazzamurro bastarda pecetta testo etimo danda mignotta mercatante metadella boffice carnivoro ramadan semenzina dissipare incuocere nautico fanello anguinaia cotenna focara tesi guanto guattire vandalismo gaudeamus fuso scaraffare sgabello contrappunto inzaffare nomologia soffice Pagina generata il 18/09/25