Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
liquefare scombussolare ella moscio calma specchio spirare profitto rinforzare garontolo distrarre scosto baratto capreolo mendico inspessire calcareo romore soprapporre protestante cefalopodi sacerdote reumatico giarrettiera truffaldino commissione sette qualora sciatico monna abbordare lappare mundio sportula lamento aspettare sballare avvenente recidiva ammoniaco coagulare manufatto terreo quintessenza poscia grasciere riedere incanutire gradire Pagina generata il 09/07/25