Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
galletta ramaiolo gengiva esordire tornire cheto presuntuoso antifernale artiglieria ronchioso tarpare nizzarda sanguine salve storta discorrere cenotaffio strillo trigesimo rimenare morettina pensione rialto vomitorio eucalipto litologia meteoroscopia estimare maliscalco nuga fero folle ecloga socco pantera sostegno rivivire augure collettore succhiello zedoaria pasto stelo ortognate sconvenire procrastinare locale sbagliare Pagina generata il 18/07/25