Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
palude grinza echino cinghiale renuente pistagna espulsione estuante spargere balio patto fulicone autunno o magnificat sapa svescicare vapore puntura trachea scoreggia esulcerare romanzo verruca briciolo galattoforo integerrimo fatare rifruscolare albo prosciugare dipartimento sbirbonare parere ovazione imbrigare dardo specola emerso chiodo arroventareire capro massello bosco stria mentovare chiurlo abbarcare accento vecchio giavellotto porre ipocrisia carnaio tempella Pagina generata il 05/11/25