Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
accincignare cavetto fonico indigete deltoide camuffare micca prosciugare trichite accaffare scalciare tirocinio bargio zimbello adunghiare coercitivo babbio settanta giacchio ginnasiarca scannare montanaro dioscuri buzzurro falsetto clitoride inofficioso astante catti rinfrancare marcire gallone imbambolare detestare novo sanguisuga addarsi giaconetta caluggine liso architettare cafaggiaio poema conterraneo vulva tiglio estrinseco marrano transitorio cacheroso famiglia qualita airone Pagina generata il 06/11/25