Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
respingere ansia vedere asma fontana lebbra ammortare ossesso compariscente balenare effigie stipare sterile illico prestante risucciare pavone baciucchiare inebriare decozione lacerare malagma intessere mogogane petriolo disinteresse te salcio arra partorire petturina slitta esanime tritavo pateracchio brogiotto contrada volto brunice perduellione telaio adragante bucinare pavesare caracca patriotta modiglione giusarma guiderdone federa contraffare tipografia moribondo egoismo Pagina generata il 12/11/25