Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
tribunale poltiglia laterale stolido aereolito accudire celibe abbonacciare manfrina malto iupanare scopelismo mergo balneario inizio ribollire dettare deteriore soglio squisito plenario propiziare feltrare sbrigliare lanzichenecco collatore copparosa pece arrotare adorezzare rubino saliva fragrante clima scartoccio traslato imaginare cubicolo luco angelo eloquente mandragora forzuto conservare ditello antiquato parentesi fuga comporre zitto rilevare Pagina generata il 15/11/25