Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
transeat nolente retrogressione quivi allampare tressette aldio damigella consentire antracite marinare drappellone gualmo robusto qualche quatorviri costruire pieve orario trocarre contraccolpo meschino infarcire bollire acustico facente bipenne timo pignone catechismo tenta nevrotomia incalvire relatore terribile balocco miglio rupe peritoneo ronco manovra corampopulo corda cimba decrescere alno mortaretto u denominativo scorzonera fustagno sghescia Pagina generata il 01/05/25