Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lai medioev. *baccalàrius, baccalarla. Forma primitiva di BACCELLIERE (v. anche di Persona di massime poco sane in materia q. v.). — Nome che si da ad un Uomo di gran conto; ma è voce per lo più di scherzo. Dicesi prov. bacalars; di religione, miscredente: quali forse erano od ostentavano di essere i baccellieri di bacalare e baccalare una volta. Altri invece seguito dallo Zambaldi spiega questo senso son la voce BACCALÀ, dicendo esser colui, 3ui l'acqua salata del battesimo non fece diro enetto da quello che fa il sale su questo pesce. Deriv. Bacalena.
enfisema argine spossessare etere esteriore epentesi sbarazzino gastrico armadio cincia giogaia cieco sonetto difforme pincianella alluvioneu affazzonare bambu nonagesimo ossiuro impluvio acquerugiola distico bora ragioniere dimagrare salmeria sbavatura flettere taverna rapato aruspice volpigno parotide gichero emolliente moscatello chioccia invidia annettere augure roscido mascalcia rimproverare pubescente fluviale frapporre centauro dimorare spendere aposiopesi Pagina generata il 18/11/25