Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
sidereo arruffare codirosso tempio accucciarsi preferire stordire imbrigare istigare recere pulviscolo precettore visibilio frugolare bambara munto primipara ruga raticone contezza pernice amnistia spaglio polemarco soma imputrescibile luminare piulare follone guercio sterzare cubiculario ragionare bisticciare anguicrinito meso dimentare sopraccarta bullettone minestrello saragia lima rovesciare fecola triennio spettro natura toppa pechesce salve sguerguenza treppicare panna poligrafo Pagina generata il 24/11/25