Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
idrato elica erpicare commensale milenso bacillo ghirigoro constare inverso georgico neo pecchia marmotta face consunto malora cataplasma chiostro sciaguattare brumale soglia arrampinato incisivo infesto palude guazzare ricco sfrusciare eczema trillare buggerare cinnamomo crotalo putire reiterare piccheggiarsi soverchio trivio inestricabile brenna sgonfiare olocausto falsetto mento provenire rimulinare snervare moina speranza coruscare vacchetta sanguinaria vezzo antifrasi pindarico garoso Pagina generata il 11/11/25