Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
moscaio fettuccia madama candente solidale sbiavato punteggiare remare retrogressione attrizione mimosa bottiglia crisma fazzolo prefetto paradosso beante caramella semestre mannocchia graduatoria orribile ecclesiaste indolente tripartire eliaste iracondo melo pelo abaco marziale incentivo albagio serenissimo gemicare lova mastice chinea chiedere otto inseguire latria impellente ravizzone ieromanzia impettito dissettore trafusolo faretra digiunare maggiore sibilare monoteismo ribellione Pagina generata il 18/11/25