Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
claudicare stereografia arranfiare narciso flebotomo plurimo cordesco appoggiare abbracciare pispola nevrotico ciprigno trattato ipostasi manubrio cremore ippopotamo incubazione alliscare geminare aggrovigliarsi farchetola neghittoso piattaforma greppia progressione patire cabotaggio aggrondare pecile scolorare orrendo sfuggire parpagliuola macabra ciliegio ammiccare imbroccare imbalconata magistero stalagmite intanfire svampare semita laringoscopio bora disteso agiato ambulacro assennato frucare Pagina generata il 24/05/22