Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
lene sa recare obliquo monoculo sedia borghese sgranare gioire salamelecche silfide carpentiere tufo cascare passio origliare puntone marmellata stupore poledro quattrino recezione pargolo ramaglia gaggio traulismo docente ginnasio riputare albumina crogiare orca disseccare atto impattare crocidare vindice catapulta smorfire accadere inverso citeriore impippiare svimero trincare tempellare sbracato inquisizione montura trasformare Pagina generata il 23/11/25