Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
decagramma frastornare oggidi buscare aggruppare regolare ecumenico fongia solubile gamurra brattea occitanico rabarbaro cordoniera draconide landrone onnivoro attimo vendita segreto pitonessa alto malleabile plauso camice mediare tavoleggiare vidimare sonnambolo vascolare galeazza calcedonio fistiare mughetto scudo secesso rivoltare cefalea risma manzo bercilocchio sgomberare ostro navigare conferire trafurello trafusolo ventare azza stilla dorico canna gradasso faccenda prescienza sistema Pagina generata il 11/11/25