Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
mecco tradire tornasole cobbola melico retorica spallare scorniciare contralto barbone mangiare grasceta glossa debito viripotente iguana lettiera altresi filello buffata consociare sdolcinato poltrona gomitolo maschio posteriori fisconia musorno scalpore glossario ergere capruggine dazio luggiola rinculare intesto confezione cartolina schifanoia cortese manufatto iniquo fitto icore dimorare archivio brio mogogane garante pamela preminente Pagina generata il 13/11/25