Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
imbriacare tritare metafrasi piurare genziana officio maccheronico lavorare orsoline spampanare attenere ottenere tu marga affievolire sopore sinoca asperrimo mogio arcipelago aspetto martedi peduncolo dicevole anormale marsupiale iterare buffone masso ognuno coatto piovere convergere rimemorare eruca infanteria valutare marzamina barra intontire doppia goletta succo vigere marota spropriare favonio pluviale biancospino succlavio raponzolo trucchiarsi imputridire dedalo Pagina generata il 08/11/25