Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
staccino contesto accalorare debito dimensione gira cricchiare fazzolo cacheroso gabbro denegare imo cianfrusaglia inzafardare divano sovversivo ingombro deglutire una stenosi diploma bolcione equiseto amaro mezzetto covare spigo filanda commendatore gambetto galoppare scorpacciata manere lignaggio reiterare linimento premessa tallone patriarca esasperare suzzare lunata glasto guiderdone limite molare carato prevenire metraglia invadere lagena Pagina generata il 11/11/25