Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
inchiedere liquirizia glutine segare sgranellare berillo dissanguinare velite chermisi assomare angelico spatola pascere gargarismo baco rimpiazzare contrizione tamarindo sottovento operare erudire rachidine parenchima fiato istitore favoso caprifoglio folade tifone mare fanello granito sgannare mimo ospizio sciatto nebride presentare mormorio lasco contrarre miseria fregna prefinire meso biroldo imbottire repentaglio il androne bolide Pagina generata il 26/11/25