Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
ferraggine ciabatta torso boccio salcraut reggere istituire busecchia comare impeciare sverza venire ripudio rificolona ortica barra zoolito zampogna conformare ammontare patina argonauta biondo marmoreo batacchio rude scaltro trafiggere angusto indicare vilucura osteria ovolo repulsa catafascio capitombolo cuccia periodo berleffe rissa tribordo batista inchinare acciuffare cardone onanismo gazzetta scilinguagnolo abbaiare splenite protasi costante diacine Pagina generata il 17/11/25