Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. q. voce). Concernente i diplomi^ corrisp. al lai. Diplomārius, che era un Messaggiero di Stato, quello diplomātico da DIPLŌMA ma come sostant. che oggi č detto Ambasciatore, Ministro, Plenipotenziario, Inviato: il quale va munito di diploma o lettera credenziale del Principe, che lo deputa a trattare col Governo di altra nazione.
apoteosi nefa esequie sbrandellare gretto feldspato sfarfallato terzino guisa impluvio profondere locazione vagello postribolo cogitabondo scapponeare luglio scartabello frasca chiurlo adire placito foggia fantasma risplendere screanzato scannapane paracqua scoliaste tacere oliveto sale assieme figgere copulativo ftiriasi zeppa triangolo tumido fontana intarsiare tore biegio politico federa me valetudinario ore paraplegia meggia calabresella caffe dovario teredine Pagina generata il 17/11/25