Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
guaitare interesse svinare rivoltella palio lirico nepotismo troscia gemello esterno lappola garare furfantina deiezione sfiorettare ancora brefotrofo dendroliti mirtiforme rampante spromettere eliotropio infantare grippe purim baccelliere bicchiere segreto trangosciare dittatore architetto cespuglio cocco trachea exequatur paraggio baracca parpagliuola cocolla peristilio affliggere grifo eruginoso birracchio mite cordigliera asterisco stenosi ansia fazzoletto cento Pagina generata il 20/11/25