Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
screato famulato cogitabondo lasagnino svaligiare spantacchio ormare migliarino bugigatto epitalamio transustanziars microcefalo angaria remissione fluire instrumento approcciare staccino grotto poliedro puzzo carlino disio contrada granocchia sedia manere carpine antemurale equazione legato tregua intoppare imperscrutabile despitto conclave sortire aureo arcigno scabbia olivigno cauterio materia ustorio mordicare scompisciare costume inacerbare maremma aspirare aspergere cantino ralla Pagina generata il 28/11/25