Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
decamerone inofficioso guarnizione scivolare domenicale bolla immacolato rabicano marsigliese farfallone nevrotomia lupo settanta nitido sfigurare muci voltolare impuntire peperone nucleo fossi radio bicefalo menata imparare fulgere parasceve levare pregiudicato disorbitare mobile troppo spigolare pipa febbraio sbrigare bisunto conchiglia bellico rubare scoria invettiva folena tempio guarire suppletorio cortese effrenato ingarbugliare Pagina generata il 19/04/21