Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
raspa degno mena siesta sgambettare tappeto mucca superare giusta gioiello sparnazzare molbideno schizzinoso cangiare molinosismo diabolico lobo mansionario privare temporeggiare ovvio esso dittatore imbertonire condegno ebano avanguardia inzaffare penitenziere moccichino stroscio agallato stioppo ragu strombo tarantola cacofonia parodo cariello vacchetta zibilo lonzo partito glave paziente stipo ipocrita peste velina Pagina generata il 23/11/25