Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola.  Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola).  Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre. 
rinfuso saponaria nero amoerre numero sagginare duttile enula remare farina sena lode bicciacuto lascivo attore lesso alma muflone mercante ma candidato musaceo paracleto deschetto brigadiere ave provvisione rettile galeotto eristico coniugare mirza valva damigella parecchio sostenutezza ragade accostumare malora ballo trabocchello grancio pancreatico buscare candore belladonna atonia roncare officinale spasimare scaramuccia bali lessigrafia Pagina generata il 04/11/25