Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
portolano crotalo lattimelle baccanale bazzoffia genere carriola disegnare incocciare cornucopia sarnacare moscaio sottoscrivere mediano mula concilio litanie insterilire mastangone tendine rimendare gherlino verretta sbugiardare sofo vagone fagliare denegare irruente domestico traboccone combutta casco melantio trascurare poltrona giuggiola autunno certame infierire truciolo imperare carota secrezione mofeta parrocchetto vermicolare scapolo stornare trasmodare sedano adusto impegolare Pagina generata il 24/11/25