Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KLEÌTHRON chiusura, KLEÌÒ chiudo (v. chiudere). incatricchiàre dial. tir. engartiar, emil. ingatier, per ingartier, ingrati er : vuoisi da taluno composto della partic. IN e lai. CLÀTHRI gretola, Altri però con maggior correttezza preferisce il lai, GRATÌCOLA [diminut. di CRÀTIS] graticola detto anticamente dei capelli intrigati a modo di una graticola. Cfr. Scatricchiàre == catricola, quasi dica INCRATICOLÀRE, convcrtito poi con trasposizione in IN-CATR1COLÀRB, INCATRIC^LÀ RE, IN CATRIC CHIARE, (v. Grata, Gretola). Arruffare e Annodare: detto specialmente traversa dalla stessa base del gr. Scraticolàre.
pentire spolpare paracleto telaio acropoli abluzione fogna martinpescatore una braca firmare monaco posolino imbaldanzire agglobare forno calce usta imenotteri ciclamino ordire coincidere mosca scaleo acustico xenodochio amadriade pinzo riconoscere tessera ributtare sinedrio tugurio oblio capone ripassare quartarone tafferia meticcio celere cardinale squillo garbare impiegare inezia guaiolare scialle bargio albore cingolo unguento Pagina generata il 10/11/25