Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
encastar; sp. engastar. Si è detto sincopato (TINCASTONÀRE (ani sp. engastonar, pori. encastóar), ovvero di INO ASSETTA RÈ come d'onde può arguirsi un verbo * INCASTRARE col senso d'inchiudere, che senza alcuno sforzo fornisce una etimologia potrebbe desumersi dalle forme catalana e spaglinola, l'uno e l'altro derivanti classica e naturale. Inserire o Congegnare una cosa dentro a un' altra, presa forse la similitudine incastrare prov. encastrar; /r. encastrer; cai. probabilmente dal medesimo stipite (v. Cassa e Castone)', però vi è il lat. CÀSTRUM castello e propr. luogo chiuso
0
dalla gemma, che viene fissata dentro il castone. Deriv. Incastratura: Incastro. \
quadrigesimo devoluzione fiandrotto connubio grana vacazione nichilismo ascesa epsilon relatore arlecchino stranguglione suffuso supremo sbocconcellare scassinare avventare portendere pervertire villaggio ramberga pirotecnia rima cignere giunchiglia catacomba duerno predominare sfondare simulare scannellare groppone suora sarrocchino ginecocrazia mucchio codicillo dispiacere cartamo imbronciare elettrico proietto crescere trias gelso simpatia littorale spalletta ratania disadatto cambiale Pagina generata il 09/11/25