Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei e gli spiriti dei trapassati. — Qualunque oggetto portato addosso tenesse lungi diversi mali, maggior probabilità, dal gr. ÀMULON specie di focaccia, quali si solevano offrire sugli altari amuléto lat. AMULÈTUM, che gli etimologisti latini traggono dal lat. A-MÒLIOR (p. p. A-MOLITUS) allontanare, tener lungi, perché credevasi e sulle tombe per rendersi propizi gli ed altri, forse con per superstizione, credendolo un preservativo da male o pericolo (ma propriamente medicamento contro a5 veleni).
scroto sopravvivolo ardito periglio bimbo petazza oftalmico narrvalo scorrucciare sguancio gufare ginnastica urbano rigno imene decembre stivare anguicrinito tratto notabile altare costituire sbruffare rifiutare schiena fomicolazione usciere fieri privativa etesio vomitare monogamo serenissimo idroscopio modine stufo ingerire tuttaflata pitagorico luogo foresto liturgia spincione manecchia mangano via iole recidere Pagina generata il 16/11/25