Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei e gli spiriti dei trapassati. — Qualunque oggetto portato addosso tenesse lungi diversi mali, maggior probabilità, dal gr. ÀMULON specie di focaccia, quali si solevano offrire sugli altari amuléto lat. AMULÈTUM, che gli etimologisti latini traggono dal lat. A-MÒLIOR (p. p. A-MOLITUS) allontanare, tener lungi, perché credevasi e sulle tombe per rendersi propizi gli ed altri, forse con per superstizione, credendolo un preservativo da male o pericolo (ma propriamente medicamento contro a5 veleni).
zirbo corbezzolo apostasia attenere inflettere flegetonte terramara verdetto religione essoterico zolfa cortile placito piacenteria inventario barellare agallato melodramma cariatide ettagono svelare squacquera scrigno propinquo tetrarchia giacinto papera infuso invertire conca moncone angusto gettatello metonimia cortigiano rigoletto anemone pirolo vaivoda impettito garzella spendere falerno intesto consociare bergamotta antracite scoccolare inverso baldo borace Pagina generata il 15/11/25