Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sia forma varia d'Imbeverare ed altri dal ted. BEKEHREN convertire [comp. della partic. BE e KEHEREN girare]: ma invece rannodasi a PECCHERÒ, BECCHERÒ con chiacchiere, quasi dandogli frottole a bere, o, come altri spiega, Togliergli il diritto di ragionare, quasi ubriacandolo con. artificiose parole; per bicchiere (v. q. voce). Aggirare altrui imbeccheràre e imbecherare ritiene che anche dicesi Infinocchiare. « Lasciarsi imbecherare » è come dire Lasciarsi inebriare, e cosi sedurre, vincere, sopraffare e simili. 2. Si disse anche per Imbeccare, Dar V imbeccata, ossia Indettare: ed allora potrebbe andare con BÉCCO cioè rostro (come pretende il Gherardini), non senza 1. Alcuno [== ted. becher] anticam. però sottrarsi nella forma a la influenza della voce precedente.
castagnetta suppellettile chioccia trambellare arpignone aggricciare settola eterodosso trascendente fuori fonda guari pensare colibri ducato morfina rosa allibrare impertinente responsivo sugare indenne sboffo ulteriore guaina glaciale piurare interdire gentile collare nepotismo avanzare proclamare necropoli dimettere barlocchio fermentazione energia teismo antera deicida castaldo ruffiano scansare cucuzza ardere brigata pessimo biotto editto disgiungere urbano rifusare casa Pagina generata il 19/11/25