DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ditale
dite
ditello, ditella, ditelle
ditirambo
dito
ditola
ditono

Ditirambo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 (cfr. Trion /o). — Componimento altro so prannome di Bacco, che di THRÈÒ grido, strepito, da confrontars col sscr. DHÀRA (^r.throos, alban. zeri suono, voce, e di un ditirambo ==• lai DITHYRAMBUS dal tripudio, baccano, sire pito; affine quindi a THRÌAMBOS secondo elemento si mile a OMPHÈ voce, suono, canto gì DITHYRAMBOS, uno dei nomi dati a Baccc e che probabilmente ha il suo etimo i] radici esprimenti vuoisi compose poetico, di metrc vario e libero, e di stile concitato, ch presso i Greci servi a celebrare dapprimi la nascita, dipoi le gesta di Bacco; e press di noi è stato usato a cantare del vino ed anche a trattare in modo festevole leggiadro altri argomenti. Deriv. Ditircpmbeggì-àre; Ditirambico. ibidem sovvertire tintura arconte iterare morbifero suscitare farabutto trasbordare grilleggiare persistere riso beatificare tavolata orpello burchiellesco compungere corbezzola lugio poro versione olfatto buratto pavana ippogrifo cessare relativo battifolle municipio incudine lutto geologia bozzacchio fodero luparia rivoltolare bossolo cucinare striglia criminale gangola orca universale brefotrofo panfo flessibile danda revisione incrocicchiare Pagina generata il 15/11/25